Confesercenti Angri e Centro Studi Formazione e Lavoro insieme per promuovere percorsi formativi e opportunità lavorative


In partenza 5 corsi gratuiti con Garanzia Giovani della Regione Campania. Avviati laboratori linguistici Cambridge di livello A2, B1, B2 per studenti, docenti e per ogni altra esigenza professionale e commerciale. Aperte le iscrizioni.

ConfesercentiAngriGrazie al Centro Studi Formazione e Lavoro di Angri (ASFEL), accreditato presso la regione Campania, che ha creduto nel progetto della Confesercenti locale, nasce una proficua collaborazione tra le due Associazioni per venire incontro a chi ha esigenza di inserirsi nel mondo del lavoro, con corsi accreditati dalla Regione Campania e  certificazioni linguistiche internazionali Cambridge.

“La Nostra Associazione – spiega Aldo Severino, presidente Confesercenti Angri – già da qualche anno è impegnata in un interessante progetto di formazione e specializzazione linguistica per adulti e ragazzi  che potranno raggiungere diversi livelli di preparazione A2 (Ket), B1 (Pet), B2 (Fce). Anno dopo anno, grazie alla competenza ed  elevata professionalità dei docenti “Let’s Speak!!! Cambridge ESOL Preparation Centre” e alle metodologie di insegnamento adottate, con orgoglio possiamo confermare di aver raggiunto un traguardo molto importante nel panorama culturale della nostra cittadina: offrire a giovani e non, una formazione di notevole profilo didattico,  con lezioni in aula, direttamente e comodamente nel nostro territorio, ad Angri,  ma – prosegue Severino – mi corre l’obbligo di ringraziare  Vincenzo Marino, titolare del Centro Studi Formazione e Lavoro, che da quest’anno ospita i nostri laboratori e con cui si è sottoscritto un protocollo di intesa, una sinergia per promuovere e sviluppare questo progetto, ma soprattutto per offrire una grande opportunità a  chi veramente ha bisogno di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze.  Le competenze linguistiche infatti – conclude Severino – in virtù delle recenti normative ministeriali, sono ormai parte integrante del percorso formativo degli insegnanti, senza dimenticare, ovviamente, che offrono crediti formativi per gli studenti, punteggi nei concorsi, nonché opportunità lavorative dal settore turistico a quello commerciale, passando per quello tecnologico e scientifico”.

Il Centro Studi Formazione e Lavoro ha da poco ottenuto dalla Regione Campania un importante  finanziamento per 5 progetti formativi, rivolti ai giovani di età inferiore ai 30 anni  iscritti al programma Garanzia Giovani: i corsi gratuiti che offrono una rilevante qualificazione professionale sono: Operatore di Promozione e accoglienza Turistica, Addetto Qualificato al Front Office, Patente Europea del Computer, Tecnico del Controllo della Produzione e della Qualità Alimentare, Organizzatore di Eventi. Numerosi altri poi sono i corsi che il Centro, leader nel settore della formazione, propone sia per  indirizzare nel modo migliore i giovani che si avvicinano al mondo del lavoro, come quelli di apprendistato, sia per arrivare alle imprese aiutandole a ottemperare ai vincoli previsti dalla legge. Tra i corsi maggiormente richiesti ci sono: Operatore Socio Assistenziale, Operatore Socio Sanitario (1000 ore), Operatore Socio Sanitario (400 ore), Operatore Socio Sanitario terza S (OSSS), RAC,  REC (requisito alimentare e somministrazione), Corso per Alimentaristi (Ex Libretti Sanitari  Rischio 1, Rischio 2, Rischio 3), corsi per la sicurezza aziendale decreto legge 81/2008 ed ss.mm.

Il presidente dell’Associazione Centro Studi Formazione e Lavoro, così commenta l’iniziativa: “Sono entusiasta della opportunità offerta dalla Confesercenti, nella persona del presidente Aldo Severino, all’Ente che rappresento, di poter avere una collaborazione fattiva, la quale permette al nostro Centro, tramite l’associazione di categoria di conoscere le esigenze del tessuto economico del  territorio. Per la nostra attività di formazione – conclude il Presidente ASFEL –  è fondamentale avere sentore delle esigenze rappresentate dalle aziende, in ambito formativo,  questo ci permette di delineare nuovi profili professionali e calibrare la nostra formazione”.

Si ricorda che le iscrizioni sono aperte e per informazioni contattare lo sportello Impresa della Camera di Commercio di Salerno sede di Angri tel. 3387665800 – [email protected]   www.confesercentiangri.com

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali