Confesercenti Angri: “I pizzaioli prendono il volo”

Alcuni corsisti, inseriti nei vari laboratori promossi da Confesercenti, sono stati assunti in pizzerie, anche all’estero.

Si è concluso, in un clima di grande entusiasmo, il laboratorio per pizzaiolo STG (Specialità Tradizionale Garantita) organizzato e promosso dalla Confesercenti Angri, svoltosi presso la Pizzeria ospitante “La Botte” di Pagani in via Aniello Califano. E’ stato come sempre il maestro membro dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani Angioletto Tramontano, titolare della pizzeria “O Sarracin” di Nocera Inferiore, ad avvicinare i provetti pizzaioli all’arte della vera pizza napoletana, che rappresenta uno dei prodotti gastronomici più conosciuti al mondo ed uno dei più importanti simboli del nostro Paese, tanto da esserne richiesta la candidatura a Patrimonio dell’Unesco. I giovani allievi attraverso un percorso intensivo hanno potuto acquisire conoscenze teoriche e competenze pratiche. Il docente, durante la lezione teorica, è stato affiancato da un ospite di tutto riguardo: l’abile pizzaiolo Salvatore Lioniello, titolare della pizzeria Paradise ad Orta di Atella (Ce), Presidente dell’Associazione Maestri Pizzaioli Italiana (AMPI), già primo classificato nel Campionato di Margherita S.T.G. , Campione del mondo di freestyle nel 2013, fresco Campione di pizza in pala e di pizza in teglia a Parma nel 2014 e vincitore di Coppa del Mondo di pizza classica al Campionato Mondiale di pizza piccante. Insomma, i provetti pizzaioli hanno avuto l’opportunità non solo di conoscere il giovane pluridecorato campione campano, ma sopratutto di apprezzarne le qualità, ben note anche a livello europeo e mondiale, carpendo con attenzione e vivace interesse le sue spiegazioni sull’utilizzo delle materie prime, sul valore organolettico delle stesse, sull’impiego dei diversi cereali per giungere a un mix di farine e impasti particolari. Grande soddisfazione, per i risultati ottenuti dagli allievi, è stata espressa dal Presidente della Confesercenti Angri Aldo Severino, durante la consegna degli attestati. Prosegue così un percorso ormai consolidato che vede l’Associazione angrese impegnata in prima linea nella formazione di giovani e non, in un mercato del lavoro attualmente molto complesso, dove però alcune professioni, come il mestiere di pizzaiolo, continuano ad avere un incremento positivo. E proprio grazie all’apprezzamento per i corsi già tenutisi in questi ultimi mesi ad Angri, Pagani e Nocera, e viste le numerose richieste di adesione, che sono aperte le iscrizioni per il prossimo laboratorio che partirà nel mese di gennaio presso la pizzeria “Corallo”, in via corallo a Pagani. Inoltre per tutti i corsisti dei vari laboratori, è previsto, a rotazione, un percorso gratuito di ulteriore approfondimento al fianco del maestro Tramontano, direttamente nella sua pizzeria, per poter mettere in pratica quanto già appreso durante le lezioni.

Entusiasta dell’iniziativa così si esprime il Presidente Severino: “Questo ennesimo laboratorio è la prova che quando si lavora con criterio, capacità e caparbietà alla fine i risultati si ottengono, tanto che negli ultimi tempi i laboratori di pizzaiolo STG sono stati promossi dalla nostra Associazione non solo sul territorio provinciale ma anche oltre, registrando innumerevoli consensi, proprio perchè sono convinto che acquisire competenza nell’arte della pizza, può offrire un’opportunità di lavoro e rappresentare una grande risorsa per le imprese del settore; intanto, con mia grande gioia, c’è da dire – prosegue Severino – che dei tanti corsisti, alcuni hanno trovato occupazione in zona, e c’è chi invece, ha già preso il volo, nel senso che grazie al nostro laboratorio, e dopo l’esperienza maturata con il maestro Angioletto Tramontano, è stato assunto finanche in Germania. Questo è il nostro obiettivo fondamentale: rispondere alla crisi con la formazione in un mestiere spendibile in Italia e all’estero! I risultati ottenuti mi spingono a continuare con tenacia su questa strada, mettendo in cantiere la realizzazione di un progetto molto più ambizioso che prevede la nascita di una vera e propria “Scuola della Pizza” in cui si organizzeranno corsi base e corsi avanzati, di specializzazione e perfezionamento per pizzaioli professionisti, che possano prevedere anche l’ottenimento del rilascio dell’ attestato di formazione per alimentaristi ex libretto sanitario.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali