Confesercenti Arezzo: al via “Arezzo moonlight festival” sulla terrazza di Fraternita

Nove appuntamenti letterari con Giorgia Soleri, l’evento ospiterà dieci autori di fama nazionale ed internazionale per la presentazione dei loro volumi

L’estate aretina si arricchisce di un nuovo festival letterario. Confesercenti in collaborazione con Feltrinelli lancia “Arezzo Moonlight festival” con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena e del Comune di Arezzo, con la collaborazione della Fraternita dei Laici, della Fondazione Arezzo Intour e grazie al contributo della Banca di Anghiari e Stia, di Italia Comfidi e di Italplan.

Dal 21 al 24 e il 29 luglio la terrazza del palazzo di Fraternita, in piazza Grande, ospiterà dieci autori di fama nazionale ed internazionale per la presentazione dei loro volumi. Gli appuntamenti ad ingresso libero sono in programma alle ore 19 e alle 21. Ad alternarsi nel salotto letterario allestito a cielo aperto saranno: Carlo Piano, Gabriella Genisi, Matteo Giusti, Giampaolo Simi, Francesco Recami, Peter Stein, Simone Tempia, Giacomo Gorini, Alan Friedman e Giorgia Soleri.

“Un evento” annuncia Valeria Alvisi, direttrice di Confesercenti Arezzo “che si pone come obiettivo di promuovere iniziative di carattere culturale in modo da coinvolgere gli aretini e i turisti, durante le serate estive, in eventi al chiaro di luna. Il festival letterario ha come ospiti scrittori, registi teatrali e sceneggiatori televisivi di fama nazionale e internazionale. Sotto la direzione artistica di Gabriele Grazi, presidente del Sil, il sindacato dei librai di Confesercenti Arezzo, titolare della libreria Feltrinelli, è stato confezionato un calendario di alto livello culturale. Nei quattro giorni del festival raccoglieremo l’interesse di target diversi, spaziando tra generi letterari differenti capaci di coinvolgere un vasto pubblico di ogni età”.

Il Festival propone momenti di riflessione, con interlocutori importanti, su temi diversi: dalla ricerca dello sviluppo della bellezza nelle città con l’intervento di Carlo Piano e il collegamento video di Renzo Piano, al genere giallo durante le serate che vedranno protagonisti Gabriella Genesi, Giampaolo Simi e Francesco Recami, fino agli approfondimenti di temi legati all’economia con l’intervento del giornalista e autore statunitense Alan Friedman.
Ci sarà poi l’approfondimento sull’attuale situazione geopolitica con Matteo Giusti e la serata dedicata ai giovani con Simone Tempia e la sua vita con Lloyd.
Sulla Terrazza di Fraternita si parlerà anche della storia del teatro con Peter Stein, fino alla ricerca scientifica con l’immunologo Giacomo Gorini, tra gli sviluppatori del vaccino AstraZeneca, per chiudere il 29 luglio con l’incontro con la modella e influencer Giorgia Soleri per una riflessione al femminile.

L’evento per Gabriele Grazi, direttore artistico di Arezzo Moonlight Festival, rappresenta: “da un lato occasione di incontro, ricordando quanto sosteneva Giangiacomo Feltrinelli per cui il grado di civiltà di una comunità sarà dato in larga misura dalla qualità delle letture fatte, e dall’altro un volano per il nostro meraviglioso territorio, con l’ambizione di crescere e posizionarsi tra i grandi festival culturali”.
Durante le serate al chiaro di luna sulla terrazza di Fraternita dei Laici nel bellissimo palcoscenico di piazza Grande le iniziative culturali saranno accompagnati da degustazioni di prodotti locali grazie alla presenze di aziende del territorio che metteranno in vetrina le loro eccellenze.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali