Confesercenti Arezzo: annullata la Fiera del Mestolo

Confesercenti e Confcommercio contrarie alla decisione del Comune: “Si potevano trovare soluzioni alternative, di mezzo ci sono aziende e famiglie che non lavorano”

 

 

Mestolo annullato: Confcommercio e Confesercenti contrari alla decisione del Comune Le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio intervengono in merito all’annullamento della Fiera del Mestolo.

“Decisione non condivisa con le categorie. Potevamo trovare soluzioni alternative. Di mezzo ci sono aziende e famiglie che non lavorano”.

“La categoria degli ambulanti sta pagando duramente l’emergenza Covid19 vedendosi annullare numerosi eventi a calendario da anni. Adesso, anche l’inaspettato annullamento della Fiera del Mestolo ad Arezzo è l’ennesima scelta che penalizza gli operatori su area pubblica”.

Confcommercio e Confesercenti criticano anche la mancanza di coinvolgimento da parte del Comune in merito alla decisione presa dal comitato provinciale ordine pubblico della Prefettura. “Avremmo voluto essere coinvolti al tavolo dove si è presa la decisione. Avremmo fatto presenti le esigenze della categoria e suggerito soluzioni per cercare la miglior strada percorribile per organizzare la manifestazione nel rispetto dei protocolli anticovid e in sicurezza evitando assembramenti”.

“Le attività su area pubblica possono garantire sicurezza anche perché si svolgono all’aperto. E gli ambulanti  vogliono tornare a lavorare. Ci sono tante attività che vivono esclusivamente di manifestazioni fieristiche e sono purtroppo molti i Comuni che stanno annullando eventi a calendario da decenni. Non si tratta di semplici occasioni di lavoro straordinario, ma di eventi che rientrano nella composizione del fatturato di molte aziende. Ci sono ambulanti da mesi senza reddito, che continuano a vivere nell’incertezza del futuro”.

Confesercenti e Confcommercio sperano quindi in un dietrofront del Comune. “Auspichiamo in un ripensamento da parte del Comune e di essere chiamati al tavolo per proporre soluzioni alternative, da condividere e valutare con la consapevolezza di rispettare le regole anticontagio ed al tempo stesso garantire il lavoro agli ambulanti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali