Confesercenti Bari scrive al Prefetto Bellomo per chiedere incontro urgente in merito alle limitazioni delle attività commerciali

Confesercenti Bari

La Presidente Altamura: “Ora basta, l’obiettivo devono essere le riaperture. Ho chiesto un incontro urgente con il Prefetto e al Presidente Area Metropolitana di Bari: il settore del commercio è in ginocchio e la gente va in giro senza controlli”

Confesercenti Bari da sempre rappresenta le medie, piccole e piccolissime imprese che operano nel territorio della provincia: settore ambulante, settore Ho.Re.Ca., settore salute e benessere, settore moda, settore accoglienza. Tutte le citate categorie, da oltre un anno, continuano a subire chiusure a intermittenza o totali che hanno determinato notevoli perdite economiche ad oggi non più sostenibili, senza alcun importante riscontro in termini di contenimento dei contagi. Ecco perché la presidente Raffaella Altamura ha scritto al Prefetto di Bari e al Presidente Area Metropolitana di Bari per un incontro urgente in merito alle limitazioni delle attività commerciali previsti dagli ultimi  provvedimenti di carattere nazionale, regionale e locale.

Il settore del piccolo commercio è in ginocchio – afferma Altamura – e non soltanto gli imprenditori ma anche le loro famiglie, i loro dipendenti e tutto l’indotto ad esso connesso. A ciò si aggiunge la totale inadeguatezza delle misure economiche messe in campo dal governo che hanno determinato un’esasperazione degli animi e della umana comprensione. Questa zona rossa è l’ennesima presa in giro. Ora basta. Nonostante tutte le ordinanze di chiusura si vede gente in giro e gli unici che stanno patendo sono i commercianti che, tra l’altro, non sono stati nemmeno ristorati perché dal nuovo DL Sostegni pochissimi riusciranno a prendere i ristori. Le ordinanze e i DPCM vanno sempre nella direzione di chiudere le attività commerciali, estetisti e parrucchieri, quando in realtà gli stessi hanno dei protocolli da seguire, riportati anche nell’ultimo DPCM, e quindi sono, di fatto, delle zone sicure. Invece, la gente continua ad assembrarsi tranquillamente per le strade delle città: tutto questo senza alcun controllo. Non possiamo più permettere che vengano demonizzate sempre e solo le attività che potrebbero anche non riaprire mai più. Tutto ciò che è stato fatto finora, a danno sempre degli stessi, per il contenimento dei contagi non è servito assolutamente a nulla. Non ha senso tenere delle attività chiuse, che potrebbero lavorare in sicurezza, senza nemmeno ristorarle adeguatamente. Tutte le azioni poste in campo da noi corpi intermedi affinché si garantisse in questo anno l’applicazione di protocolli adesso incominciano a vacillare.

E’ evidente, inoltre, che a distanza di un anno la gente è ormai recalcitrante rispetto all’osservanza delle limitazioni imposte e che quindi le piazze, le strade, i luoghi di aggregazione siano altamente frequentate. Comprendo quanto sia complicato e di difficile attuazione il controllo dell’intero territorio, tenuto conto che il fenomeno è incontenibile, a causa del quale si sta
determinando un fenomeno paradossale per il quale la gente si aggrega liberamente per strada ma non può frequentare tutte le attività commerciali ed artigianali che, invece, hanno adottato tutte le misure di prevenzione previste dai protocolli presenti ancora negli allegati dell’ultimo DPCM del 02/03/2021. L’insoddisfazione cresce e temo che si possa sfociare in una ribellione che si concretizzi, a breve termine, nelle aperture “scoordinate” delle attività

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali