Confesercenti Bologna: BO-Noir, il caso di Garlasco al centro della terza ed ultima serata

Garlasco

Tra letteratura e cronaca nera, domenica 13 luglio 2025, ore 21 – Chiostro Arena del Sole, Bologna

L’assassinio di Chiara Poggi, 26 anni, avvenuto il 13 agosto 2007, circa 18 anni fa, nella sua casa di Garlasco (Pavia) è al centro della terza e ultima serata dell’edizione 2025 di BO-NOIR. IL SALOTTO NERO DI BOLOGNA.

Un caso controverso, riaperto di recente animerà questa terza edizione di BO-NOIR, la prima rassegna dedicata alla letteratura e alla cronaca nera che, quest’anno, ha cambiato palcoscenico. Si tiene nel Chiostro dell’Arena del Sole, via Indipendenza 44/b.

Appena scende la notte, scrittori, giornalisti, esperti, parenti delle vittime si incontrano su un palcoscenico per ripercorrere le tappe di alcuni casi di cronaca nera che hanno segnato l’Italia. Le parole della letteratura, le immagini del cinema e la musica dal vivo contribuiscono alla narrazione, a far rivivere i sentimenti legati a storie che non possono essere dimenticate e a raccontare un paese, il nostro, fitto di vicende e interrogativi che ancora attendono risposte.

Questo il programma della TERZA serata, DOMENICA 29 GIUGNO 2025.

Domenica 13 Giugno 2025 | h 21
Chiostro Arena del Sole | Bologna

STORIA DI CHIARA
L’OMICIDIO DI GARLASCO

intervengono
Antonio De Rensis, avvocato di Alberto Stasi;
Valentina Magrin, autrice e scrittrice;
Gianluca Zanella, giornalista.

narratore Stefano Tura | script Grazia Verasani | regia Riccardo Marchesini reading e musica Selene Demaria

sinossi
Chiara Poggi, una giovane di 26 anni, viene trovata morta il 13 agosto 2007 nella sua casa a Garlasco, in provincia di Pavia. Il principale sospettato fu fin da subito Alberto Stasi, il fidanzato della vittima, che fu inizialmente assolto in due gradi di giudizio. Tuttavia, dopo un nuovo processo richiesto dalla Cassazione, nel 2015 Stasi fu condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per omicidio volontario. Il caso ha attirato grande attenzione mediatica per le incertezze investigative e i numerosi colpi di scena giudiziari che continuano ancora oggi.

crediti
Bo-noir è una produzione Giostra film. Realizzata con il sostegno di Comune di Bologna Main sponsor Gruppo Hera | Con il contributo di ER Congressi, Coop Alleanza 3.0 e Confesercenti Bologna.
In collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. Bo-noir fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna- Modena.

ospiti
ANTONIO DE RENSIS
Antonio De Rensis è un avvocato penalista italiano noto soprattutto per la difesa di Alberto Stasi nel caso del delitto di Garlasco. Ha seguito anche altri procedimenti rilevanti, come la riapertura delle indagini sulla morte di Marco Pantani, in cui ha messo in luce diverse incongruenze investigative. In ambito sportivo, ha difeso il calciatore Armando Izzo nel processo sul calcioscommesse, ottenendo una riduzione della squalifica prima di rinunciare al mandato.

VALENTINA MAGRIN
Filosofa, specializzata in analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo, è autrice di documentari e programmi true crime in onda su Rai e Warner Bros. Ha pubblicato con Roberta Bruzzone il libro “Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto” (Mursia, 2025) e con Fabiana Muceli “La chiave di Cogne. Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico” (Cavallo di Ferro, 2008).

GIANLUCA ZANELLA
Nasce a Roma. Editor e agente letterario, collabora dal 2015 con alcune tra le principali realtà editoriali italiane. Già collaboratore e inviato per AISE (Agenzia internazionale stampa estera), dal 2021 al 2023 collabora con il Giornale.it occupandosi di inchieste, nel 2024 è stato redattore di InsideOver. È l’ideatore del format di informazione indipendente DarkSide – Storia Segreta d’Italia e presidente dell’Associazione.

Programma Bo-noir 2025 BN

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali