Confesercenti Bologna: Garisenda, tempi più celeri per il cantiere

Garisenda

Restringere il perimetro, migliorare l’illuminazione. Sgravi fiscali e sostegni a commercianti e pubblici esercizi colpiti dai disagi

Ancora tre anni di cantieri per la realizzazione del progetto esecutivo di messa in sicurezza della Torre Garisenda. Ancora tre anni di disagi e di mancati guadagni per commercianti e pubblici esercizi del centro storico.

Preoccupatissimi i soci Confesercenti Bologna che, in tanti, per telefono o per email hanno contattato la nostra associazione non appena oggi si sono diffuse le prime notizie, rivelate all’ora di pranzo dal Sindaco di Bologna Matteo Lepore, in merito alle caratteristiche del progetto esecutivo con cui, una volta ottenuto il benestare della Soprintendenza ai Monumenti, saranno organizzati i lavori di messa in sicurezza definitiva della Torre Garisenda.

“I negozianti, i barman, i ristoratori e tutti i gestori di pubblici esercizi soci di Confesercenti Bologna – affermano in via del Commercio Associato 30 – chiedono all’Amministrazione comunale di Bologna che siano accorciati i tempi di apertura dei cantieri, in funzione ormai da un anno e mezzo. I cali di fatturato registrati in questi mesi hanno messo in ginocchio le attività”.
Le richieste non si fermano qui. “I nostri soci – ribadisce Confesercenti Bologna – chiedono che lo stesso cantiere della Torre Garisenda sia mantenuto nell’attuale perimetro e, ove possibile, magari restrinto ancora di più. Non saranno tollerati ulteriori allargamenti”.

Anzi, i soci chiedono miglioramenti. “Più luce sul cantiere – chiede Confesercenti – e più cartelli. Tanti pubblici esercizi e tanti negozi nei mesi scorsi sono stati vittime di furti notturni con scasso e rapine a causa del buio”.

I commercianti di Bologna hanno a cuore la stabilità della Garisenda, assieme a quella del proprio bilancio familiare. “Sgravi fiscali e contributi alle imprese disagiate – avverte Confesercenti Bologna –vanno ancora mantenuti e, magari, rimodulati nel caso in cui la crisi per le nostre imprese si faccia ancora più stringente di quella attuale”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali