Confesercenti Bologna: “La luce nell’arte”, al via un altro appuntamento della rassegna a “Cena con l’Arte”

Protagonista di questo appuntamento è la luce che, comunque la si declini, scomponga o interpreti, è l’elemento costitutivo della pittura

“La luce, comunque la si declini, scomponga o interpreti, è l’elemento costitutivo della pittura. Alcuni pittori ne hanno fatto un vero e proprio ‘marchio di fabbrica”, un carattere distintivo che rende inconfondibile la loro pittura, come Caravaggio o Van Gogh”, così Max Martelli, storico dell’arte, ci introduce al quarto dei dieci appuntamenti della rassegna “A Cena con l’Arte” che, con il titolo “La Luce nell’Arte – Spazio, Tempo, Materia nell’arte pittorica”, si terrà alle 20,30 di Giovedì 5 Maggio 2022 nelle sale dello UNA Sushi Restaurant (Via Bologna 98) alle porte di San Giovanni Persiceto (Bologna), la cittadina di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, gli eroi dello scrittore cinquecentesco Giulio Cesare Croce.

“Per altri artisti – prosegue Martelli, ideatore della rassegna insieme con Davide Arcangeli e relatore delle dieci conferenze – quella sulla luce è stata la meta di una ricerca perfezionistica ed estenuante, come nel caso di Leonardo, altri ancora l’hanno elevata, rendendola sinonimo di una aspirazione quasi metafisica, come Piero della Francesca o Giovanni Bellini. Per tutti la ricerca sulla luce è la conditio senza la quale la pittura, e quindi la loro stessa opera, non potrebbe esistere. Un viaggio che parte dalla pittura antica, ripercorso attraverso diverse fondamentali tappe e artisti simbolo di questa ricerca, porterà gli spettatori a scoprire la molteplicità della luce e delle infinite maniere in cui la pittura ha saputo trattarla e reinventarla. Beato Angelico, Jan Van Eyck, Antonello da Messina, Piero della Francesca, Leonardo, Giovanni Bellini, Correggio, Caravaggio, Rembrandt, Turner, Van Gogh, e altri grandi pittori attendono bolognesi e non in questa narrazione per immagini”.

Nel corso della conferenza “La Luce nell’Arte” – Spazio, Tempo, Materia nell’arte pittorica” nello UNA Sushi Restaurant si mangia alla carta. Info e prenotazioni: Tel. 051 0872925 – [email protected]

Non è richiesto alcun sovrapprezzo a chi segue le lezioni del prof. Martelli.
Il prossimo appuntamento (il quinto della rassegna) di “A Cena con l’Arte” si terrà Domenica 8 Maggio 2022, ore 20.30 nelle sale del Ristorante Corbezzolino dell’Hotel Relais Bellaria (Via Altura 11/bis) che a Bologna sta alle porte di San Lazzaro di Savena.
Tema della serata: “Botticelli, la ricerca del sublime”.

La rassegna “A CENA CON L’ARTE” è promossa da Confesercenti Bologna e realizzata da CE.S.CONF.1 srl con il contributo della Camera di Commercio di Bologna. Ha collaborato Dozza Calling, assieme a DoppioQuarto.
Le prenotazioni delle serate si fanno contattando direttamente i locali. Il programma e i recapiti dei locali si trovano sul sito www.confesercentibo.it.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali