Confesercenti Bologna: prosegue la campagna “Natale vicino a te”. Scegli la tradizione e la qualità, sostieni l’economia ed il lavoro del tuo territorio

Il Direttore Rossi: “Il nostro obiettivo è quello di promuovere il commercio di vicinato e di sensibilizzare i consumatori a fare gli acquisti dei regali di Natale nel negozio sotto casa”

Devi fare un regalo di Natale per la tua fidanzata o fidanzato? Per tua moglie o tuo marito? La mamma o il papà? Per i tuoi figli che ti fanno impazzire, ma che faresti di tutto per farli felici il giorno di Natale? Devi fare la spesa per i menù delle feste natalizie? Vuoi prenotare un pranzo o una cena in una delle giornate tra la il 24 dicembre, Capodanno e la Befana? Rivolgiti ad un esercizio più vicino a casa tua. Questo il messaggio della campagna NATALE VICINO A TE, lanciata in questi giorni da Confesercenti Bologna.

Un progetto che punta sulla tradizione e la qualità del servizio ai consumatori. Un progetto che, realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Bologna, vuole sostenere l’economia e il lavoro di quanti operano sul territorio in cui vive e lavora questo o quel consumatore.

Partita con un gran battage pubblicitario sui quotidiani, le tv e le radio locali, l’iniziativa NATALE VICINO A TE prosegue sul sito internet dedicato (http://www.confesercentibo.it/natalevicinoate) dove si possono trovare notizie sui singoli esercizi aderenti alla campagna. Tramite una mappa e una legenda interattivi si può scegliere la zona che interessa e il tipo di attività, contrassegnate ognuna da un’icona con un colore diverso. Con un clic si possono scoprire indirizzi, telefono e link di negozi di Abbigliamento, Accessori e Commercio vario, le specialità di Pasticcerie, Gastronomie e negozi di Alimentari, orari e giornate di Mercati rionali e straordinari, menù di Ristoranti ed Enoteche, stuzzichini di Bar e Birrerie.

“Questo è il secondo anno consecutivo – afferma Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti Bologna – che la nostra associazione lancia questa campagna NATALE VICINO A TE. Il nostro obiettivo è quello di promuovere il commercio di vicinato e di sensibilizzare i consumatori a fare gli acquisti dei regali di Natale nel negozio sotto casa, ad entrare nei pubblici esercizi del proprio quartiere per un pranzo, una cena o un cocktail nel corso delle feste natalizie, a farsi consigliare per la preparazione dei menù natalizi dal gestore della macelleria, del pasta fresca o negozio alimentare e di gastronomia più vicino al proprio condominio”. E Massimo Zucchini, Presidente di Confesercenti Bologna, aggiunge: “Scegliendo l’esercizio più vicino alla propria abitazione, si dà anche un contributo fattivo a tutte quelle attività del commercio, dei pubblici esercizi e del servizi che hanno subìto pesanti danni dalle varie ondate della pandemia, a cominciare dal febbraio 2020. In più, fare la spesa nel negozio più vicino a casa, comprare i regali di Natale in quelli del proprio quartiere, programmare un’uscita con parenti e amici in uno o più pubblici esercizi della propria zona, si contribuisce al rafforzamento dell’economia locale, si rende più vivo e vivibile il quartiere in cui si abita.

Da sempre il commercio di vicinato svolge un’importantissima funzione sociale ed è sinonimo di sicurezza dei cittadini, di strade illuminate e con le luminarie natalizie, di gioia nel fare gli acquisti, di grandi possibilità di scelta, di migliore qualità della vita”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali