Confesercenti Campania: “L’abolizione graduale delle restrizioni una vittoria ed una grande opportunità per 90mila imprese della nostra regione”

Confesercenti Campania

Il Presidente Schiavo: “Raccogliamo risultati soddisfacenti avendo condotto tante battaglie che a questo punto possiamo dire di aver vinto”

Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania commenta in questo modo le nuove disposizioni governative sulla ripresa delle attività commerciali: “Confesercenti Campania esprime la sua soddisfazione per le nuove disposizioni del Governo. Raccogliamo risultati soddisfacenti avendo condotto tante battaglie, che a questo punto possiamo dire di aver vinto. Abbiamo avuto incontri e organizzato manifestazioni con centinaia di aziende e imprenditori per mettere in evidenza le nostre ragioni e le possibili soluzioni. L’abolizione graduale delle restrizioni è per questo motivo anche una nostra vittoria. In questi giorni finalmente oltre 90mila imprese in Campania hanno ora la possibilità di riaprire. Le restrizioni si riducono, le attività possono restare aperte sino alle 23 e dal 7 giugno fino alle ore 24. Nel frattempo il 22 maggio apriranno i centri commerciali anche nel week-end e questo dà forza ed energia a 1200 attività campane che danno lavoro a 10mila lavoratori. La riapertura al chiuso dei ristoranti dal primo giugno è una grande opportunità tenendo conto che ben 18mila attività di ristorazione, su 30mila, non avevano spazi all’aperto. Insieme ad esse 110mila lavoratori attendevano di ritornare al lavoro”.

Ma non è finita qui. “Il mondo del Wedding- aggiunge Vincenzo Schiavo – , con altre 60mila imprese che ne compongono la ricca filiera, potrà ripartire finalmente da metà giugno, riattivando l’economia e potendo riavere la dignità del lavoro. Il primo luglio infine, riapriranno le palestre e i centri benessere: altre 1400 aziende campane possono riattivare la propria capacità di imprese e con esse altre 10mila persone tornano al lavoro. In generale, dunque, oltre 90mila imprese della nostra regione potranno tornare ad una presunta normalità e a 500mila lavoratori viene restituita la dignità del lavoro. Se riusciamo a fare sinergia e lavoro congiunto, dove tutti spendiamo in negozi campani, spingendo i nostri concittadini a trascorrere le proprie vacanze nella nostra splendida regione probabilmente la Campania può rialzare la testa facendo ripartire l’economia”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali