Confesercenti Campania-Molise: nasce il Club delle Eccellenze

Il Presidente Vincenzo Schiavo: «Una prova di forza per rilanciare il Made in Italy»

A salvare e rilanciare l’economia Italiana ci penserà il Made in Italy, ovvero quei settori nei quali il Bel Paese è riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Di questo ne è convinta Confesercenti Interregionale (Campania e Molise) che, visto lo stallo economico e l’inadeguatezza istituzionale, lancia l’iniziativa del Club delle Eccellenze del Made in Italy.

Come spiega il presidente Vincenzo Schiavo, «il club nasce dall’esigenza di mettere insieme esperienze, know how e la grande tradizione delle filiere campane e molisane d’eccellenza quali: sartoria e moda, artigianato, oreficeria e lusso, enogastronomia e food, agroalimentare e tutte quelle realtà produttive di prestigio che rappresentano il made in Italy e possono contribuire in maniera determinante al rilancio del sistema Paese. Per questo Confesercenti ha messo insieme alcune aziende prestigiose che fungono da traino a settori che ci vedono protagonisti indiscussi sui mercati internazionali».

Il presidente Schiavo ha poi concluso: «Ripartire dall’internazionalizzazione potrebbe essere una strada alla riqualificazione industriale del marchio Italia, attraverso un rapporto con l’estero maggiormente finalizzato alla canalizzazione dei prodotti nazionali, senza sponsorizzazioni politico istituzionali che, allo stato attuale, millantano solo attenzione e liquidità».

A presiedere il Club delle Eccellenze di Confesercenti Campania e Molise è stato designato il prof. Gianni Lepre, opinionista economico del Tg2 Rai ed esperto di PMI; presidente per la provincia di Napoli, invece, sarà il maestro sartore Raffaele Antonelli, tra i più raffinati e ricercati sarti della grande e antica tradizione partenopea.

Al club si aggiunge il settore orafo di Confesercenti Campania e Molise la cui presidenza è stata affidata alla nota commercialista Anna Lepre che, tra le altre cose, avrà il ruolo strategico di intercettare misure ad hoc da proporre alle istituzioni grazie alla sua grande esperienza professionale.

Responsabile provinciale del settore è stata nominata, invece, l’artista e designer Sara Lubrano. «Una intuizione importante ed un progetto condiviso – ha riferito Gianni Lepre-  quello del Club delle Eccellenze di Confesercenti Campania e Molise che il presidente Schiavo ha voluto che guidassi. Il rilancio della nostra economia, bloccata dal Covid-19 come anche dall’inadeguatezza delle misure istituzionali a contrasto della paralisi dovuta al lockdodwn, passa inevitabilmente per i settori d’eccellenza che sono il volano economico dell’intero Paese. In particolare al Sud, dove le eccellenze del Made in Italy nascono come fucina di idee e produttività e da dove la grande tradizione si irradia nel mondo intero».

Lepre ha poi concluso: «Grazie al nostro presidente Schiavo, e ad eccellenze del calibro di Lello Antonelli e Sara Lubrano, riusciremo a riportare economia reale alle nostre filiere produttive, convinti come siamo che il mondo non solo ci guarda, ma è ancora estasiato dall’arte e dalla genialità della nostra terra».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali