Confesercenti Campania, rispetto misure anticovid-19 incontro in Prefettura con le associazioni: “Confronto positivo, ma urgono più controlli per le strade”

Il Presidente Schiavo: “Dialogo proficuo, ma le imprese hanno bisogno di maggiore tutela”

Si è tenuta presso il Palazzo del Governo, una riunione presieduta dal Prefetto di Napoli, Marco Valentini, con le associazioni datoriali del commercio, i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Alla riunione hanno preso parte anche il Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, il comandante della Polizia Municipale di Napoli, Ciro Esposito, l’assessore comunale Rosaria Galiero, il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, il presidente nazionale di Aicast, Antonino Della Notte e il presidente di Confcommercio Napoli, Carla della Corte.

Al centro della riunione, organizzata su richiesta delle associazioni datoriali all’indomani dalle risse esplose sul lungomare di Napoli e dagli assembramenti registrati in alcune zone popolari, la collaborazione istituzionale e l’esigenza di condividere strategie ed iniziative tese al controllo del territorio ed alla tutela del commercio, in un periodo di grande incertezza e difficoltà provocato dalla pandemia da Covid-19.
Nell’ultimo week-end, è stato sottolineato, il controllo delle strade di Napoli è stato affidato a oltre 300 tra agenti della Polizia Municipale, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, con il supporto dei volontari della Protezione Civile.
L’incontro è stato utile per sottolineare il disorientamento e i timori dei commercianti, dei titolari degli esercizi pubblici, che si sono resi disponibili a collaborare anche rispetto ad eventuali strategie comuni da mettere in campo per superare questo terribile momento.

Soddisfatto per l’incontro Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania: «La sicurezza è essenziale per garantire la ripresa economica delle nostre attività. Abbiamo trasferito ai rappresentanti delle Istituzioni che i nostri imprenditori hanno la percezione di sentirsi talvolta soli, dinanzi alla malavita o ad atti di teppismo. Ecco perché abbiamo chiesto di intensificare i controlli per le strade, su assembramenti e rispetto delle regole anti-contagio, e di dare risposte reali e concrete alle attività commerciali già vessate da un anno di Covid».

Non è un caso che nel giorno stesso della rissa sul Lungomare Confesercenti Campania abbia chiesto immediatamente un incontro sul tema con Prefetto e Questore. «Sappiamo di avere sul territorio, in questo senso, eccellenze assolute e uomini di grande valore, i migliori che potessimo sperare e che ringraziamo per l’immediata disponibilità mostrata a dialogare con noi, ma urge garantire – prosegue Schiavo – sicurezza e tranquillità sia agli esercenti che ai consumatori. Pur ribadendo che i ristoratori non sono certo gli “untori”, tutti noi dobbiamo rispettare le regole anti-Covid e scongiurare a tutti i costi gli assembramenti perché siamo consci che in questo momento la salute viene prima dello sviluppo economico. Detto questo e garantendo distanziamento e igienizzazione dei locali, abbiamo chiesto in questo incontro una maggiore tolleranza sui controlli delle attività ma anche un maggiore rigore nel controllare e mettere in sicurezza il territorio affinché le imprese possano svolgere in serenità la propria attività. In tal senso prosegue anche il nostro dialogo con il Governo per assicurare adeguati ristori alle imprese e per rivedere gli orari di apertura e chiusura dei locali».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali