Confesercenti Campania, riunione Fiepet-Regione: “Risposte incoraggianti”

Incontro sul futuro della ristorazione e dei bar, Vincenzo Schiavo: “La Regione ha promesso che garantirà prestiti e finanziamenti a tasso zero per la ripresa delle categorie. E anche chiarezza sulla riapertura”

Si è tenuto questa mattina un incontro tra l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Antonio Marchiello, e il Presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, per pianificare il futuro delle categoria dei ristoranti e dei bar, messe in ginocchio da Covid, maltempo e crisi economica conseguente.

Alla riunione hanno partecipato anche il Presidente, Vincenzo Politelli, e il vicepresidente, Mirco Martucci, della Fiepet Campania (Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici, affiliata a Confesercenti stessa).

«Abbiamo avuto risposte incoraggianti e costruttive su tutta la linea – esordisce Vincenzo Schiavo -. Mi preme innanzitutto esprimere grande soddisfazione per questo incontro e sinceri ringraziamenti all’assessore Marchiello che ci ha dedicato molto tempo, fornendoci risposte puntuali e precise alle nostre richieste. Insieme alla Fiepet abbiamo fatto il quadro della situazione delle nostre attività».

Vincenzo Politelli ha trasferito all’assessore la disperazione e le esigenze del momento delle imprese della nostra regione. «E’ stato un un proficuo confronto – ha detto Politelli – , in cui abbiamo riportato le informazioni oggettive sullo stato delle cose. Abbiamo chiesto con forza alla Regione di fornirci risposte chiare e immediate per poter pianificare il futuro delle imprese della ristorazione della Campania».

Confesercenti Campania, che ha chiesto lo scorso 29 dicembre lo stato di calamità naturale per la violenta mareggiata che ha colpito il Lungomare di Napoli, ha affrontato insieme alla Fiepet anche gli altri temi di stringente attualità.

«Tre gli esiti essenziali del confronto: entro oggi – spiega il presidente Vincenzo Schiavo – l’assessore ci farà sapere se il 7 e l’8 gennaio i ristoranti e il bar della Campania potranno aprire senza restrizioni, dopo la verifica dello stato dei contagi e in base alle decisioni del Governo nazionale. Inoltre, c’è la promessa che verranno forniti ai nostri esercenti, a breve e medio termine, prestiti e finanziamenti garantiti dalla Regione, che si farebbe carico di coprire gli interessi e le spese. Ci saranno dunque alcuni “bullet” a 12 mesi che metteranno in condizioni le nostre imprese di avere un “cash flow” immediato per riaprire e riattivare la loro economia e quella della Campania. Infine, e non è da poco, entro il 7 la Giunta riceverà il conteggio dei danni derivanti dal maltempo dai vari comuni. Dopodichè chiederà al Governo lo stato di calamità naturale o comunque saranno chiari quali e quanti saranno gli aiuti economici destinati alle nostre attività per ricostruire».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali