Confesercenti Carpi: “Forte situazione di sofferenza del centro storico rispetto ai centri commerciali in periferia”

“Ripensare attrattività del cuore storico recuperando le strutture esistenti 
L’annuncio che Benetton cesserà l’attività in piazza Martiri è per Confesercenti Area di Carpi un ulteriore segnale di forte preoccupazione. “E’ la dimostrazione – fa sapere l’Associazione – del dramma che sta vivendo il commercio negli ultimi anni con decine di migliaia di imprese che a livello nazionale hanno chiuso i battenti causa la crisi. Ma più in generale, è il dramma vissuto dal sistema paese con livelli occupazionali e capacità di spesa delle famiglie italiane retrocessi ai livelli degli anni ‘70. Il negozio Benetton ha costituito nell’ultimo decennio sicuramente un importante motivo d’attrattività per il centro carpigiano. Con la sua chiusura emerge con forza la situazione di sofferenza vissuta dal cuore storico rispetto alle grandi superfici di vendita collocate nelle periferie facilmente accessibili dal punto di vista viabilistico e dei parcheggi”.

Per riportare il centro della città dei Pio al centro del commercio – prosegue Confesercenti – riteniamo sia necessario cominciare ad invertire quella tendenza che negli ultimi decenni ha portato a decentrare servizi e superfici commerciali nella periferia della città. L’Amministrazione comunale, questa, e la prossima soprattutto a questo punto, dovrebbe iniziare a riflettere seriamente riguardo le lusinghe degli oneri di urbanizzazione: per evitare consumi di nuovo territorio per scopi commerciali, la rete commerciale è satura, lo ricordiamo, ma anche quella residenziale; per iniziare ad arginare l’avanzare della desertificazione urbana del centro”.

Il Comune, secondo l’Associazione imprenditoriale, dovrebbe adottare delle leve fiscali per cui risulti conveniente ristrutturare e riqualificare gli immobili esistenti, salvandoli dal degrado, piuttosto che realizzare nuove superfici. “Occorre favorire i cambi di destinazione d’uso in centro storico, riducendo gli oneri previsti per queste operazioni, in modo da attrarre nuove attività commerciali o di servizio. Basti pensare all’ex cinema Capitol e all’ex Supercinema 70, per i quali sarebbe opportuno ed indispensabile attivare tutti i meccanismi utili affinché entrambi venissero sottratti al degrado e destinati a funzioni attrattive per il centro”.

“Per competere con i centri commerciali inoltre – aggiunge Confesercenti – il centro storico ha necessità di un’adeguata viabilità e dotazione di parcheggi. Per questo chiediamo con forza che si vada avanti con la realizzazione del parcheggio interrato nel piazzale della Meridiana (dietro le Poste), nei tempi più rapidi possibili. Un’opera fondamentale per agevolare e favorire la fruizione e la frequentazione del cuore cittadino e che, peraltro, con il sistema del project financing, verrebbe praticamente realizzata a costo zero da parte del comune. Infine, e concludiamo, vorremmo ricordare che il centro non può vivere solo in modo sporadico in occasione di eventi, ma anche quotidianamente. Cercare pertanto di trattenere in esso le funzioni e gli uffici pubblici sarebbe a nostro avviso molto importante. Un esempio? I locali della ex Pretura, prima di lasciarli al degrado, potrebbero essere ripensati e quindi utilizzati per ospitare uffici comunali: dando loro nuova vita ed offrendo così nuovi motivi di fruibilità”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali