Confesercenti Caserta presenta il settore sanitario

 

Alla presenza del vice presidente vicario interregionale Confesercenti Campania Molise Maurizio Pollini, il Direttore Provinciale Confesercenti Ricciardi Gennaro, il componente della Giunta Provinciale Salvatore Petrella, la Confesercenti provinciale di Caserta ha presentato questa mattina il comparto sanitario, cioè l’insieme delle imprese del settore della sanità privata che attualmente si sono iscritte all’associazione ed ha, inoltre, ufficializzato alla stampa nonché agli addetti ai lavori il responsabile del settore, l’esperto in materia Avv. Giuseppe Altieri.

Il responsabile del settore sanità Giuseppe Altieri ha illustrato ai presenti le opportunità e l‘utilità di far parte di una importante organizzazione datoriale di rilievo nazionale quale è la Confesercenti. Nel corso del suo intervento Altieri ha affrontato le varie problematiche ma anche i punti di forza riguardante il settore della sanità privata in provincia di Caserta. “Gli obiettivi centrali della Confederazione sono lo sviluppo economico, la solidità delle imprese e la crescita dell’occupazione. La priorità e gli strumenti sono rappresentati dalla definizione di un sistema fiscale equo e semplice ma anche dalla possibilità di un accesso al credito agevolato.

La Confesercenti svolge nei confronti dei propri aderenti funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche individuazione e offerta di nuove opportunità imprenditoriali, di norme degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria corredate da strutture che erogano servizi specializzati”.

Maurizio Pollini dal canto suo ha sottolineato che la nascita del settore sanitario in Confesercenti è la prima esperienza nazionale che riguarda un’organizzazione datoriale del commercio e che ciò rappresenta un vanto per il gruppo dirigente che operano in Terra di Lavoro. “Oggi Confesercenti con la nascita del settore sanitario vuole rafforzare la sua presenza sul territorio e la sua opera sindacale, vogliamo rappresentare le Strutture Associate sia nei confronti del Servizio Sanitario Nazionale che Regionale, sia nei confronti delle Istituzioni quali Ministeri, Regione Campania, Aziende Sanitarie Locali. Vogliamo altresì partecipare ai tavoli tecnici del settore.

Pollini ha sottolineato ancora orgoglio per aver associato delle realtà che rappresentano il fiore all’occhiello e quindi l’eccellenza nel loro settore: “Le trenta realtà sono tutte strutture all’avanguardia in grado di offrire servizi di grande professionalità, la sapiente opera di gruppi imprenditoriali specializzati nel settore, – ha concluso Pollini – fa si che il territorio sia ricco di strutture eccellenti che creano indotto economico e ricchezza in termini di servizi alla persona e di posto di lavoro per gli addetti. Essendo tutte strutture di prim’ordine nel loro campo oggi noi registriamo e sicuramente registreremo una crescita esponenziale nei prossimi anni del cosiddetto turismo sanitario, cioè di quelle persone non residenti nella nostra provincia e nella nostra che si recano in Terra di Lavoro per essere assistiti per motivi di salute”.

Leggi le altre notizie Dal Territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali