Confesercenti Caserta presenta Mappa Bontà Nostre

“La Provincia di Caserta è certamente una delle zone più belle d’Italia, con il clima mite e mediterraneo ed un’offerta turistica diversificata (mare, montagna, città medievali, siti archeologici e tour enogastronimici). – ha commentato Maurizio Pollini, Presidente Provinciale Confesercenti Caserta – Nel 1997 L’Unesco ha riconosciuto tre importanti siti storici di Terra di Lavoro: La Reggia di Caserta, Il Belvedere di San Leucio e l’Acquedotto Carolino situato a Valle di Maddaloni. Questi luoghi sono patrimonio dell’umanità, unitamente ad tanti altri siti con rilevanti testimonianze storico artistiche. In questa zona così strategica noi abbiamo il dovere di produrre in modo sinergico lo sviluppo del territorio che passa inevitabilmente per la promozione turistica. Ringrazio gli imprenditori che hanno creduto dal primo momento in questa iniziativa che ha il fine di rendere più accogliente il nostro territorio

Per imprimere una svolta positiva bisogna ripartire dai nostri punti di forza. La difesa del territorio passa attraverso le strategie di valorizzazione delle eccellenze casertane che sono le nostre centomila imprese produttrici di eccellenze esportabili in tutto il mondo. Terra di Lavoro, terra di eccellenze, terra di ricchezza, è questa l’immagine della nostra terra che esprime prodotti di qualità riconosciuti e apprezzati a livello nazionale. L’obiettivo principale dovrà essere quello di concordare strategie da attuare per salvaguardare le nostre eccellenze e fornire una corretta informazione in merito alle condizioni delle aree agricole del territorio, a tutela dei nostri produttori. Questo il messaggio di Maurizio Pollini, presidente provinciale di Confesercenti Caserta, intervenuto per le conclusioni alla presentazione della Mappa Bontà Nostre la nuova mappa della provincia di Caserta e del Capoluogo di Terra di Lavoro, realizzata da un’idea della Confederazione degli imprenditori del commercio, con la collaborazione dell’ EPT e di partner imprenditoriali operanti nel settore alberghiero e dei servizi e del centro commerciale naturale Caserta Reale.

Alla presentazione, svoltasi presso l’Ente Provinciale del Turismo di Caserta situato all’interno della Reggia di Caserta, sono intervenuti :

Maurizio Pollini Presidente Provinciale Confesercenti; Pasquale Giglio Direttore Regionale Confesercenti Campania; Lucia Ranucci Commissario EPT Caserta; Emma Taricco Responsabile Provinciale di Assoturismo, i consiglieri regionali On. Giampiero Zinzi e On. Gennaro Oliviero (questi ultimi hanno molto apprezzato l’iniziativa).

Ha moderato i lavori Gennaro Ricciardi Direttore Provinciale di Confesercenti Caserta.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di promuovere il territorio, una mission sposata in pieno che è diventata principio cardine per il cammino associativo di Confesercenti. L’incontro, inoltre, ha rappresentato l’occasione per rilanciare la sinergia territoriale tra gli Enti e gli attori impegnati sul territorio.

A margine dell’iniziativa Maurizio Pollini ha voluto rivolgere un pensiero a Nicola Barbato, il poliziotto casertano 50enne, ferito l’altra sera a Fuorigrotta dalla crudele mano di un giovane delinquente per fortuna già catturato. Alla famiglia Barbato è andata tutta la solidarietà della Confesercenti Provinciale di Caserta.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali