Confesercenti Catania: “Avviare un’impresa, dall’idea alla start-up”

Pianificazione finanziaria e creazione d’impresa in Confesercenti: nasce lo sportello per le imprese giovaniliUn percorso gratuito di accompagnamento per l’avvio d’impresa rivolto a giovani fino a 35 anni. Arriva anche a Catania, grazie alla Confesercenti il progetto promosso dall’Associazione PerMicroLab Onlus e PerMicro – il microcredito in Italia, realizzato grazie al contributo di J.P. Morgan Chase Foundation. Sei le città italiane coinvolte oltre al capoluogo Catanese:  Bari, Genova, Napoli, Padova, Pescara e Torino. L’obiettivo del progetto è stimolare l’iniziativa imprenditoriale dei giovani attraverso l’offerta di validi strumenti e un accompagnamento professionale.

Tre le giornate di formazione di gruppo che si sono svolte presso la Confesercenti Catania dedicate all’avvio d’impresa,  allo start-up lab e  al credito per l’idea. Tutti i giovani che intendono passare alla realizzazione della propria idea di impresa hanno usufruito di  6 ore di consulenza gratuita offerta dalla Dott.ssa Anna Teri di Per Micro, professionista in creazione di impresa. Le imprese avviate vengono seguite e supportate durante i primi passi dai coach di PerMicroLab, esperti in gestione di impresa.

Attraverso il progetto Up to Youth si intende  implementare l’offerta formativa in materia di autoimprenditorialità e le opportunità di inclusione economico-finanziaria a favore dei giovani.

Battesimo ufficiale dello sportello per l’impresa giovanile promosso dalla Confesercenti di Catania in stretta collaborazione con l’associazione Per Micro. Confesercenti Catania mette a disposizione dei giovani un servizio gratuito dedicato espressamente a quanti intendano creare una nuova impresa. Il servizio  prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, assistenza e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni dello start up e post-start up, favorendo anche l’accesso, per il tramite del Consorzio COSVIG, a strumenti di credito e microcredito o agli incentivi pubblici nazionali  e regionali, per valorizzare le opportunità occupazionali legate al lavoro indipendente.

Un’iniziativa particolarmente importante in una provincia come la nostra, nella quale, Catania con 14.376 imprese giovanili ha un incidenza del 14,4% sul totale delle imprese iscritte alla Camera di Commercio della nostra provincia e si colloca al 8° posto della graduatoria nazionale, subito dopo Palermo.

“Lo sportello per l’impresa giovanile – sottolinea il Direttore di Confesercenti Catania, Salvo Politino – accoglierà i giovani che intendono aprire una nuova impresa assicurando loro percorsi mirati”. La finalità di questa sezione, coordinata dalla Dott.ssa Lara Zagami, è di portare l’aspirante imprenditore a sintetizzare le informazioni alla base del proprio progetto, da cui sviluppare i seguenti aspetti: definizione della missione aziendale, nascita dell’idea imprenditoriale, motivazioni all’imprenditorialità, sistema di prodotto/servizio offerto, struttura organizzativa, precedenti esperienze imprenditoriali.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali