Confesercenti Chieti: tutto esaurito per il primo appuntamento di “Teate rivive emozionando”

corsi

Grande successo per la prima tappa dell’iniziativa di turismo esperienziale sul Colle promossa da Confesercenti

Tutto esaurito per la prima tappa di “Tre – Teate Rivive Emozionando”, l’iniziativa di turismo esperienziale promossa dalla Confesercenti teatina con un ampio parterre istituzionale a cominciare da Comune e Camera di Commercio, e che partirà domani pomeriggio con il tour denominato “Dall’evo medio alla rinascita barocca”. Parte con il pienone dunque il primo degli appuntamenti all’insegna del turismo esperienziale per scoprire le bellezze di Chieti unendo le anime della città, valorizzando il patrimonio artistico-culturale, la proposta enogastronomica e lo shopping, con la collaborazione fra le migliori energie istituzionali, imprenditoriali e culturali per la rinascita turistica del centro storico di Chieti.

Il numero massimo di partecipanti previsto per il primo tour vivrà domani 30 ottobre una esperienza innovativa con la visita di luoghi come la Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di Santa Chiara, Porta Pescara, Chiesa di San Raffaele e ruota degli esposti, Cappella del Sacro Monte dei Morti, Cattedrale di San Giustino.

I tour si svolgeranno lungo una linea immaginaria che unisce i principali luoghi di interesse storico, culturale ed archeologico. Le attività commerciali e ricettive saranno parte integrante e attiva dell’intera esperienza. “Tre” animerà il centro storico per tre weekend, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre: oltre alla tappa di domani, ci saranno gli appuntamenti del 13-14 novembre e dell’11-12 dicembre. Sono tre i percorsi proposti, tutti con il punto di partenza in piazza Garibaldi, nel quale sarà a disposizione un’area riservata per la sosta gratuita, grazie alla collaborazione con il Comune e con la società Teateservizi.

Il secondo tour è denominato “Dalla Teate Marrucinorum al Municipio Romano” con visita alle terme, al teatro, ed ai tempietti romani: appuntamento domenica 14 novembre e domenica 12 dicembre. Il terzo tour invece è dedicato a “Chieti moderna tra tradizione e innovazione”, con visita al Teatro Marrucino, al Museo Barbella, al Palazzo del Governo ed alla Camera di Commercio, il 13 novembre e l’11 dicembre.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali