Confesercenti Cosenza, con l’ ospitalità diffusa il turismo è in evoluzione

Affitti brevi

casavacanza

 

“Ospitalità diffusa nella Riviera dei Sibariti” è stato il tema di una giornata di lavoro organizzata da AssoTurismo, Confesercenti e Aigo provinciale con il patrocinio del Comune.
La manifestazione ha avuto luogo in un locale sul Lungomare degli Achei, rappresentando un momento di condivisione strategica e riflessione programmatica sui temi del rilancio e dello sviluppo turistico in questa fetta di Meridione. A fare il punto sulla situazione è stato il presidente di Confesercenti Cosenza Vincenzo Farina, che ha relazionato sul tema “Tipologia di sistemi ricettivi e specificità dell’ extra alberghiero, in Calabria”. Sono intervenuti Ferdinando Di Leo, responsabile Ai go provinciale, che ha parlato de “L’ evoluzione dell’ ospitalità diffusa nella provincia; Pasquale Motta, del Gruppo lavoro Ats Riviera dei Sibariti che ha relazionato su “La funzione dell’ Ats nell’ aggregazione e promozione dell’ offerta turistica”; Francesco Imbroisi, direttore del consorzio Terredamare che ha discusso de “L’ esperienza dell’ Ats Riviera di San Francesco”; Francesco Lisurici, presidente Confesercenti Matera che posto l’ accento sull’ “Ospitalità diffusa nella riviera metapontina”; Sigismondo Mangialardi, del Centro nautico Sibarys che invece ha notiziato sul “Turismo scolastico ed ospitalità diffusa”; Francesco Baggetta, direttore Confesercenti Cosenza che è intervenuto su “Il sistema dei servizi a supporto delle imprese”. Ha concluso i lavori il presidente nazionale Aigo Agostino Ingenito. Durante il convegno è stato presentato il “Manuale per una corretta gestione di un B&B”; poi il consorzio Terredamare ha offerto una degustazione di prodotti tipici del territorio. L’ evento segue l’ incontro che Assoturismo e Confesercenti hanno portato avanti nei giorni scorsi a Roma, ribadendo il proprio “no” al tema delle trivellazioni marine, che rischiano di compromettere ancora di più un patrimonio da tutelare. «L’ economia del mare e del turismo è essenziale per il futuro dell’ Italia. La nostra organizzazione, con le imprese del settore, sarà certamente impegnata a tutela di questo patrimonio fondamentale per lo sviluppo e per il sistema produttivo dei territori”, ha concluso il presidente di Confesercenti Cosenza Vincenzo Farina.

Tratto da la “Gazzetta del Sud (ed. Cosenza)”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali