Confesercenti E.R.: al via la decima edizione della Borsa del Turismo fluviale e del Po

Venerdì 20 settembre a Guastalla l’inaugurazione ufficiale del Workshop commerciale B2B

 

Si inaugura venerdì 20 settembre alle 9.30 nel palazzo Ducale di Guastalla, alla presenza delle autorità, la decima edizione della Borsa del Turismo fluviale e del Po, vetrina che dal 2010 promuove come prodotto turistico la ricchezza ambientale e artistica dei territori attraversati dal Grande Fiume.

Nel corso del Workshop commerciale B2B che si terrà nella stessa mattinata, 25 tour operator europei provenienti da 16 paesi incontreranno operatori turistici dell’offerta specializzati in turismo fluviale e provenienti dalle regioni attraversate dal Po.

A seguire, alle 10.30 nella sala dell’antico portico di Palazzo Ducale, si svolgerà inoltre il convegno

“MILLE MODI PER NAVIGARE IL PO”

A cura di “Amici di Po Grande”della riserva MaB UNESCO

a cui parteciperanno Filippo Donati, Presidente Assohotel Confesercenti Emilia Romagna, Camilla Verona, Sindaco di Guastalla che porteranno i loro saluti ai presenti; Ivano Pavesi, assessore al Turismo del Comune di Guastalla che coordinerà l’incontro. Interverranno Francesco Puma dell’Associazione Amici di Po Grande, Stefano Barborini, del Noleggio barche a Polesine Zibello, Giuliano Landini, Capitano Motonave Stradivari, Vitaliano Daolio, del Po Fishing Center di Motta Baluffi, Giovanni Montanari e Antonio Bertellini, dell’Associazione Nautica Bagnolo San Vito, Nicola Stabili dell’Ostello dei Concari di Governolo

Le conclusioni del convegno saranno affidate a Ivano Galvani, Area Navigazione AIPO.

La Borsa del Turismo Fluviale e del Po è promossa da Confesercenti Emilia Romagna, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Camera di Commercio di Reggio Emilia, Apt Servizi Emilia Romagna, Destinazioni Turistiche Emilia e Romagna e ha il patrocinio di MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo), Enit, Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia e dei diversi Comuni coinvolti nell’evento.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali