Confesercenti E.R.: Riunione regionale sulle riforma di riordino istituzionale con l’assessore Petitti

emma-petitti-camera

Si è svolta stamattina la riunione regionale della Confesercenti E.R. , per un primo confronto tra il gruppo dirigente dell’associazione di categoria e l’Assessore regionale al Bilancio e Riordino Istituzionale Emma Petitti sugli effetti che la Legge regionale di riordino istituzionale appena approvata dall’Assemblea legislativa, avrà sulla governance territoriale e, in particolare, le sue ricadute sul mondo delle piccole e medie imprese. Per la Confesercenti E.R. erano presenti il presidente Roberto Manzoni, il direttore Stefano Bollettinari, i rappresentati regionali e provinciali.
Sul tavolo sono state poste alcune questioni cruciali per l’economia delle attività commerciali e turistiche del territorio.
I
n sintesi, l’Associazione di categoria regionale valuta positivamente il riordino istituzionale che ha lo scopo di migliorare la governance territoriale, soprattutto per quanto riguarda il contenimento dei costi della macchina pubblica e la riduzione del numero dei Comuni attraverso le fusioni.
Auspica inoltre che le 3 agenzie che si occupano di prevenzione, ambiente, energia, sicurezza territoriale, protezione civile e agenzia del lavoro rimangano sotto il controllo della Regione. Condivide la previsione delle aree vaste, a patto che semplifichino l’apparato pubblico e che non significhino un aumento dei livelli istituzionali.
E’ importante infine secondo Confesercenti E.R. che si vada sempre più sulla strada della semplificazione del sistema amministrativo e della riduzione della burocrazia per ridurre i costo dell’apparato pubblico e di conseguenza la pressione fiscale e parafiscale su famiglie e imprese.
L’assessore al Bilancio e Riordino Istituzionale, Emma Petitti  afferma: “Stiamo vivendo la fase di attuazione della Legge Regionale di riordino istituzionale. Un lavoro importante che deve continuare a vedere il coinvolgimento delle istituzioni e delle forze economiche e sociali. La Legge ha posto le premesse per avviare sperimentazioni che definiranno le future aree vaste interprovinciali e che riguarderanno temi strategici come: il marketing territoriale, il turismo, la gestione delle attività produttive e commerciali, l’ambiente, i temi della pianificazione e tanto altro; tutte materie strategiche per lo sviluppo della vita socio-economica della nostra Regione. L’individuazione degli ambiti ottimali e di specifici progetti,  che caratterizzeranno l’identità delle area vaste anche in relazione con la città metropolitana di Bologna, dovrà vedere un forte coinvolgimento delle rappresentanze economiche. L’obiettivo comune è garantire un sistema istituzionale semplificato, efficiente e capace di rendere competitivi i territori”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali