Confesercenti Firenze: “Scarperia e San Piero Riduzione canone occupazione suolo pubblico”

Scarperia e San Piero. Una riduzione del 30% del canone di occupazione del suolo pubblico per gli associati ai Centri Commerciali Naturali

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero ha approvato giovedì 31 marzo il Bilancio di Previsione 2022/2024, ossia il documento contabile che contiene le previsioni di entrata e di spesa del 2022 e dei due anni successivi. Una novità importante riguarda la riduzione del 30% del canone dovuto per le occupazioni di suolo pubblico effettuate tramite dehors dalle attività economiche associate ai centri commerciali naturali.

Questa riduzione, concessa in un anno complicato anche per le casse degli enti pubblici, rappresenta il proseguo di un percorso portato avanti da quest’amministrazione comunale, a sostegno e volto sviluppo delle attività economiche situate all’interno dei Centri Commerciali Naturali dei due paesi.

Si tratta di un percorso di reciproca collaborazione e sinergia tra i due CCN e con l’amministrazione comunale. Questo provvedimento importante e concreto segue ad altri concessi in questo anno, dal Comune di Scarperia e San Piero, a supporto dei progetti dei due Centri Commerciali Naturali.

“Vogliamo ringraziare il Sindaco Federico Ignesti e tutta l’amministrazione comunale di Scarperia e San Piero a nome di tutte le attività economiche aderenti ai CCN, per il sostegno ed il supporto dimostrato concretamente”. – affermano Alessandro Muratore, Presidente del Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” di Scarperia e Marco Lavacchini, Presidente del Centro Commerciale Naturale “De’ Medici” di San Piero a Sieve

“Come Confesercenti, abbiamo molto apprezzato la sensibilità dimostrata dall’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero nei confronti di queste importantissime realtà da sempre sostenute dalla nostra Associazione; che nell’Ambito Turistico del Mugello contano ben 10 aggregazioni con al loro interno circa 400 imprese associate del commercio, turismo, servizi, artigianato e somministrazione. – afferma Daniele Farnetani Presidente Confesercenti Mugello – Ci auspichiamo che anche le altre amministrazioni comunali del territorio possano adottare misure in questa direzione, volte al sostegno alle imprese.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali