Confesercenti Genova, Massimiliano Spigno confermato presidente all’unanimità

sicurezza

L’assemblea elettiva di oggi, lunedì 5 luglio, svoltasi per metà on line e per metà presso la sede di via Balbi a Genova, ha confermato all’unanimità anche per i prossimi quattro anni Massimiliano Spigno presidente della Confesercenti provinciale di Genova: 51 anni, sposato con Barbara e padre di Lucrezia, è titolare del bar-gelateria Chicco di via Oberdan con sedi a Nervi e al Mog nel Mercato Orientale e, da febbraio, fa parte della giunta della Camera di Commercio di Genova. Quattro anni fa aveva raccolto il testimone da Patrizia De Luise, attuale presidente nazionale di Confesercenti.

Rinnovati anche i 52 componenti della Presidenza e i collegi dei Revisori e dei Garanti, tra novità e conferme. L’organigramma per il nuovo mandato andrà a completarsi con la nomina della giunta e del nuovo direttore proprio con la prima convocazione della nuova Presidenza provinciale, il prossimo 20 luglio.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Marco Bucci e dell’assessore al commercio e all’artigianato Paola Bordilli, il presidente Spigno ha aperto l’assemblea con una relazione dell’attività svolta negli ultimi quattro anni, tra rinnovamento dell’associazione e dei suoi servizi, da un lato, ed il lavoro per sostenere il sistema economico locale in seguito alla tragedia del Morandi e alla pandemia.

Tra i tanti argomenti trattati, si è inoltre parlato di grande distribuzione, dei risultati raggiunti su Tari e bando nuove aperture per il Centro Storico e di progetti di sviluppo in corso e in partenza, ma anche di interventi, a tutti i livelli, per il sostegno dei consumi essenziali alla ripresa del commercio e dei flussi turistici internazionali e, quindi, di vaccinazioni, green pass e simili.

«In un momento pur così difficile – ha concluso Spigno – quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione di Confesercenti e possiamo guardare con rinnovato impegno e voglia di fare ai prossimi cinquant’anni, grazie alla fiducia e al sostegno che le imprese ci hanno dato fin dall’inizio, ormai mezzo secolo fa».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali