Confesercenti Genova: Rolli Days, apertura straordinaria delle cento attività del Civ Centro Storico

La Viece Presidente Pescetto:” I Rolli Days sono ormai un evento consolidato e di eccellenza, per questo abbiamo voluto contribuire al successo dell’evento garantendo l’apertura, anche domenica, del centinaio di attività commerciali che compongono il nostro Consorzio”

Da venerdì 13 a domenica 15 maggio i palazzi dei Rolli riaprono le porte al pubblico per l’edizione primaverile dei Rolli Days 2022 e, ancora una volta, i commercianti genovesi sono pronti a fare la loro parte per accogliere al meglio concittadini e turisti.

In particolare gli esercizi aderenti al Civ sperimentale Centro storico prevedono una serie di aperture straordinarie fino a domenica compresa: si tratta di circa un centinaio di attività economiche dell’area della città vecchia che comprende piazza San Lorenzo, piazza Invrea, via Scurreria, vico degli Indoratori, Campetto, vico San Matteo, piazza Soziglia, via degli Orefici e via Banchi, in accordo anche con i commercianti di via dei Macelli di Soziglia, piazza Lavagna, vico del Fieno e vie limitrofe.

Il perimetro racchiude ben quattro Botteghe storiche – Giovanni Rivara fu Luigi tessuti, Pescetto abbigliamento, Antica Confetteria Pietro Romanengo fu Stefano e Cartoleria Barisone – e tre locali di tradizione – Farmacia del Duomo, Lisi Maglierie e Cremeria Buonafede – e numerosi palazzi del sistema dei Rolli, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: Gio Vincenzo Imperiale, Ottavio Imperiale, Squarciafico, Sinibaldo Fieschi Negrone, Ambrogio Di Negro, Grillo e la Basilica delle Vigne con òa sua splendida cupola, visitabile ogni weekend in piena sicurezza tramite la piattaforma Kalata!

Ulteriore fiore all’occhiello di questo angolo dei caruggi è il Barchile di Campetto, opera che ha ritrovato il suo antico splendore grazie al recente restauro promosso dal Centro Italiano Femminile (Cif) con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

«I Rolli Days sono ormai un evento consolidato e di eccellenza che, con l’uscita dalla fase acuta della pandemia, rappresenta un appuntamento ancora più atteso e importante, per ciò che rappresenta: il tanto agognato ritorno alla normalità, il momento in cui la città si apre nuovamente ai visitatori – commenta Francesca Pescetto, vicepresidente Confesercenti Genova -. Per questo abbiamo voluto contribuire al successo dell’evento garantendo l’apertura, anche domenica, del centinaio di attività commerciali che compongono il nostro Consorzio, dagli esercizi storici alle tante nuove aperture che sono state possibili negli ultimi mesi grazie ai fondi stanziati dal Comune attraverso il Piano Caruggi».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali