La serata rientra nel programma di Girogustando: il format è un incontro tra cuochi per promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio
Si va dal tuorlo d’uovo fritto con funghi porcini al tortino su crema di patate e zafferano, con fonduta di pecorino di Pienza. E poi un risotto al vino con stracciatella e un cosciotto farcito alla contadina. Per chiudere con le pere al porto su crema pasticcera.
Sarà una cena da leccarsi i baffi quella in programma giovedì 9 ottobre alla Vecchia Oliviera di Campagnatico. La serata rientra nel programma di Girogustando: il format è un incontro tra cuochi ideato da Confesercenti Grosseto e realizzato dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno attraverso Vetrina Toscana, il progetto della Regione in collaborazione con Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio.
Il ristorante ospite della serata sarà Poggiardelli di Montepulciano, in provincia di Siena.
«Come sempre mi aspetto di poter imparare dagli altri chef, rubando con gli occhi – racconta Fabiola Subissati, titolare de La Vecchia Oliviera –. Io non sono una chef, ci tengo a dirlo, sono un’insegnante prestata alla cucina. Amo cucinare e sperimentare gusti e sapori. Mi piace scegliere la materia prima, usare prodotti di stagione del territorio perché ne conosco la qualità e perché è il giusto omaggio a questa terra».
Il menù sarà un giro nel gusto tra tradizione e ricerca: due antipasti, un primo, un secondo, un dessert il tutto accompagnato dai vini delle cantine del Consorzio tutela vini di Maremma. I vini saranno serviti e spiegati nelle loro proprietà da sommelier esperti e qualificati.
A questo link il menù: https://www.girogustando.tv/it/eventi/2025/giovedi-9-ottobre/