Confesercenti Imperia incontra il sindaco: “Subito una consulta per le attività produttive”

imperia2

 

Una delegazione di Confesercenti Imperia, guidata dal Presidente Marco Benedetti,  è stata ricevuta questa mattina dal Sindaco di Imperia Carlo Capacci e dall’Assessore al Commercio Enrica Fresia.

L’occasione è stata propizia per presentare ufficialmente la proposta di Confesercenti di costituire una CONSULTA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE, dove poter fare confluire le voci di tutte le piccole e medie imprese del nostro territorio, del commercio, del turismo, dei servizi, dell’artigianato in modo da avere  rapidamente  ed in modo univoco un solo grande interlocutore per le amministrazioni

In un lungo e cordiale incontro sono stati esposti alcuni dei temi caldi del settore del commercio e del turismo del capoluogo ma che coinvolgono tutta la città: in primo luogo è stato richiesto al Sindaco di confermare il suo impegno nel riconoscimento che lo sviluppo turistico è il percorso di crescita obbligato per la nostra economia con tutto ciò che questo comporta per una città come Imperia dove, nel corso degli anni e delle varie amministrazioni, si sono accavallati problemi e non sono state colte opportunità. Si pensi per esempio alle numerose “aree dimesse” che costellano il paesaggio cittadino, dall’ex-Italcementi alla Sairo, alla zona Ferriere, ecc. e che non dovranno finire oggetto della speculazione ma che oggi sono uno dei peggiori biglietti da visita del turista che viene ad Imperia.

A fianco ci sono le tante opere in corso: il progetto “dal Parasio al Mare”, l’area di piazza Ricci ad Imperia, la passeggiata della Foce, il mercato coperto di Porto Maurizio, tanto per citarne qualcuna.

E’ difficile pensare di fare turismo se non si riesce a mettere completamente a posto il tessuto urbano, in modo da renderlo fruibile ed attrattivo per i turisti e le loro esigenze.

Tra le diverse opportunità c’è sicuramente la presenza dei Civ – Centri Integrati di Via e quelli di Oneglia e di Borgo Marina, con le loro attività e le loro manifestazioni, hanno dimostrato la voglia di fare dei commercianti; con il supporto dell’amministrazione comunale sono state fatte in passato – e si potranno fare in  futuro – importanti interventi di riqualificazione dei centri cittadini, a beneficio di tutta la comunità imperiese.

Una importante risorsa per il  nostro turismo potrà essere il Consorzio Riviera dei Fiori, promosso congiuntamente da Confesercenti e Confcommercio che ha visto di recente l’adesione anche di Confindustria raggruppando ormai la stragrande maggioranza degli operatori turistici e che, a supporto dei principali eventi della provincia, può portare turisti nelle nostre strutture.

Molte questioni di carattere burocratico o amministrativo rimangono ancora da risolvere, per poter permettere agli imprenditori di operare serenamente e molto può fare l’amministrazione: si pensi al Piano Lidi, al problema dei dehors, al Piano del Rumore, per citarne alcune.

L’ultimo tema affrontato è stato quello della proposta di Confesercenti di intervento a fianco dei commercianti che non riescono a sostenere affitti spesso esorbitanti: è stato richiesto di studiare la possibilità di proporre riduzioni temporanea dei canoni (per periodi legati alla perdurante crisi), attraverso accordi volontari facilitati dalle associazioni di categoria, dalle associazione dei proprietari immobiliari e con il patrocinio delle amministrazioni comunali.

All’incontro erano presenti il Presidente cittadino Lucio Tesserini e la delegata Eugenia Savolini, il Direttore Confesercenti Giovanni Cosentino, il Presidente del Civ Nuovoneglia Alessandro Fasano, il Presidente dei Balneari Fiba Gianmarco Oneglio, ed il vice-Presidente Consorzio Riviera dei Fiori Ino Bonello.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali