Confesercenti Liguria, benzinai: importante assemblea Faib aperta a tutti i gestori della provincia

Benzinai, domani 18 dicembre l’assemblea pubblica dei gestori della provincia convocata da Faib Confesercenti

Domani, mercoledì 18 dicembre, Faib Confesercenti Genova chiama a raccolta i benzinai della provincia in un’ assemblea pubblica che avrà luogo presso la sede dell’associazione, in via Balbi 38 B, a partire dalle ore 13.

All’ordine del giorno, tutte le principali criticità che investono la categoria: dall’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi di benzina e gasolio al Documento di accompagnamento semplificato (Das) elettronico; dai nuovi Indici sintetici di affidabilità (Isa) alle istruzioni su come avvalersi correttamente del credito di imposta per recuperare fino al 50% sulle transazioni con carte di credito o bancomat relative ai rifornimenti, ed il 30% sulla restante parte del transato non oil; infine, verrà illustrata la risoluzione presentata dall’onorevole Massimiliano De Toma, che intende affrontare nel merito i problemi del settore, contemplando anche la razionalizzazione della rete, oggi sovradimensionata e obsoleta.

«Raccomando a tutti i colleghi di essere presenti, data l’importanza degli argomenti sul tavolo – è l’appello di Fabio Bertagnini, presidente di Faib Genova -. La sitazione dei gestori degli impianti di carburante è infatti drammatica: da una parte, i nuovi contratti stretti con le compagnie petrolifere che hanno ulteriormente ridotto il nostro margine di guadagno, ormai di non più di due centesimi a litro; dall’altra, la pletora di adempimenti ai quali siamo sottoposti che, pur introdotti con la lodevole e condivisibile intenzione di garantire la legalità, all’atto pratico finiscono per stritolarci, tra nuova burocrazia e ulteriori aggravi».

«Partiamo, ad esempio, dalla moneta elettronica: noi benzinai siamo favorevolissimi ad un suo impiego, anche per evidenti questioni di sicurezza legate ad una riduzione del contante in cassa. Ma non possiamo fare fronte alle attuali commissioni praticate dagli istituti di credito che, di fatto, erodono anche quell’esiguo margine che ci viene lasciato dalle compagnie. Allo stesso modo: benissimo l’Isa, che già dal 2019 ha sostituito gli studi di settore, ma i parametri devono essere ricalibrati tenendo conto della reale dimensione e del giro d’affari degli impianti, altrimenti la stragrande maggioranza di essi, in sede di valutazione, rischia di non raggiungere nemmeno il 6, vale a dire la soglia minima al di sotto della quale scattano le ispezioni fiscali. E questo perché gli indici di affidabilità sono stati calcolati facendo una media generale di tutti gli impianti, comprese le mega-stazioni di rifornimento completamente automatizzate, con un’evidente penalizzazione per le pompe più piccole e con personale, per le quali il rapporto tra costi e fatturato è decisamente più alto».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali