Confesercenti Liguria, il Presidente Spigno interviene al convegno Blue Economy Summit 2021

Il Presidente Spigno: “Il nuovo Waterfront diventi un polo della Nautica e della blue economy”

«Il rilancio del Waterfront è fondamentale per lo sviluppo di un’importante area della città e per il forte impatto che potrà avere sul “brand” Genova, ma è necessario ricomprenderlo in una progettazione più ampia, che sappia tenere conto delle ricadute urbanistiche, di un piano della mobilità che travalichi l’ambito cittadino e di una strategia di marketing territoriale ben definita, superando quei modelli di riqualificazione, ormai superati, legati al mero ampliamento delle superfici commerciali». Così Massimiliano Spigno, presidente di Confesercenti Genova, nel suo intervento odierno al convegno sulla riqualificazione e valorizzazione del waterfront nell’ambito del Blue Economy Summit 2021.

«Ciò che occorre evitare – puntualizza Spigno – è l’ennesima replica fronte mare dell’offerta commerciale già presente in città, in quello che sarebbe un gioco a somma zero, se non addirittura negativa, per il nostro tessuto economico. Il vero obiettivo deve essere quello di creare un’offerta settorialmente specializzata, che sappia quindi intercettare una domanda che vada oltre il semplice bacino genovese: e penso ad un polo commerciale dedicato alla nautica, alla pesca sportiva, al mondo dell’economia del mare che, da anni, è alla ricerca di collocazione in una città da sempre avara di spazi».

«La strada da seguire – conclude il presidente di Confesercenti Genova – è dunque quella dell’Expo ’92 che, attraverso il recupero delle aree dismesse del Porto Antico, ha saputo rappresentare un volano di crescita per tutta la città, creando un’offerta legata all’intrattenimento e al leisure che a Genova mancava, senza cannibalizzare il tessuto circostante e diventando, anzi, un nuovo polo attrattivo per i turisti in arrivo da fuori regione e dall’estero. Oppure pensiamo al progetto di waterfront del “Miglio Blu” presentato recentemente a La Spezia, a sua volta dedicato ad un distretto produttivo ben preciso quale, appunto, la nautica».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali