Confesercenti Liguria, pubblici esercizi: Alessandro Simone nuovo presidente Fiepet Genova

Il neo Presidente Simone: “Questo anno e mezzo di pandemia ci ha fatto comprendere l’importanza di questa associazione come punto di riferimento per le nostre imprese e, per questo, il mio primo impegno sarà quello di renderla uno spazio aperto, di confronto e di sviluppo”

L’assemblea dei delegati Fiepet ha eletto Alessandro Simone nuovo presidente provinciale del sindacato che riunisce i gestori di pubblici esercizi aderenti a Confesercenti. Genovese classe 1978, Simone è attivo nel settore della somministrazione da 25 anni. Attualmente, è titolare della rete di Caffetterie San Giorgio, presenti dal 2008 in via Colombo, dal 2016 in via Luccoli, dal 2019 in via Torti e dallo scorso anno anche sul Lungomare di Pegli.

«Ringrazio tutti per la fiducia dimostratami – le sue prime parole da presidente Fiepet Genova – Questo anno e mezzo di pandemia ci ha fatto comprendere l’importanza di questa associazione come punto di riferimento per le nostre imprese e, per questo, il mio primo impegno sarà quello di renderla uno spazio aperto, di confronto e di sviluppo. Prioritaria sarà infatti la ripresa dell’azione sindacale e della valorizzazione delle professioni di barista e ristoratore, attività passate giocoforza in secondo piano in questi ultimi, difficilissimi mesi nei quali ad essere in gioco era, ed è tuttora, la sopravvivenza stessa dei pubblici esercizi».

«Proprio in un’ottica di rilancio complessivo del settore – conclude Simone – il nuovo direttivo Fiepet designerà, a breve, degli specifici responsabili su base territoriale e per settore di competenza. Visto però il momento delicato vissuto, in particolare, dal Centro storico, abbiamo ritenuto urgente provvedere già ad ufficializzare la delega per questa parte di città, che è stata conferita a Pierpaolo Cozzolino, titolare del “Kowalski” di via dei Giustiniani».

«È il momento di ripensare il Centro storico, vedendolo prima guarire e poi rialzarsi grazie all’impegno degli attori che da sempre lo vivono, residenti ed esercenti in primis – commenta Cozzolino -. Questo perché una città vecchia più vivibile è nell’interesse di tutti: la strada è quella delle misure condivise, senza ricadere nella logica del muro contro muro».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali