Confesercenti Lombardia, torna “SI! LOMBARDIA”: fino a € 2.000 per le micro-imprese danneggiate dal Covid-19

La Regione Lombardia ha stanziato ulteriori € 30 milioni per rifinanziare la terza edizione di “Sì! Lombardia” il contributo a fondo perduto per le micro-imprese lombarde danneggiate dal Covid

Il nuovo provvedimento prevede la riapertura di tutte le precedenti finestre per dare ulteriore tempo per presentare la domanda a coloro che non lo avevano ancora fatto, nonché l’ampliamento della platea dei beneficiari ad ulteriori categorie di imprese tra cui Bar, Ristoranti e altri esercizi di somministrazione, ristorazione e intrattenimento, nonché l’ampliamento di filiere già sostenute come il commercio al dettaglio in sede fissa, la filiera dei servizi alla persona, l’artigianato e intermediari, agenti e rappresentanti di commercio.

«Esprimiamo pieno apprezzamento per la decisione di stanziare ulteriori 30 milioni per ristorare gli imprenditori lombardi in difficoltà, peraltro estendendo queste misure anche a bar, ristoranti e altri operatori della somministrazione e dell’intrattenimento, nonché dando la possibilità a molti operatori delle categorie già indennizzate di presentare la domanda in precedenza non inviata» commenta il Presidente di Confesercenti regionale Lombardia, Gianni Rebecchi, che aggiunge «un ringraziamento agli Uffici regionali, che hanno saputo gestire con efficienza una mole importante di risorse economiche in pochissimo tempo».

Il contributo per le micro-imprese potrà essere richiesto secondo termini differenziati in “finestre” che si susseguiranno a partire dalle ore 11.00 di venerdì 18 dicembre fino a esaurimento risorse, in ogni caso non oltre il 23 Dicembre.

Gli operatori previsti nell’avviso 1 e 1bis potranno presentare le domande a partire da giovedì 17 dicembre ore 11.00 fino alle 13.00 di lunedì 21 dicembre 2020. Clicca qui per leggere l’articolo dedicato a “Sì! Lombardia” e “Sì! Lombardia-Bis”!

In considerazione della possibilità di richiedere il contributo secondo termini differenziati in finestre che si susseguiranno a partire dal 18 Dicembre, è fortemente raccomandato che la registrazione dei nuovi soggetti e la verifica dei dati avvenga il prima possibile.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali