Confesercenti Milano: nasce AssoBici, l’associazione dei titolari dei negozi di biciclette.

Si è costituita oggi presso la sede di Confesercenti Milano “AssoBICI” l’associazione rappresentativa dei titolari dei negozi di biciclette e delle aziende di trasporto merci in bicicletta delle province di Milano, Lodi e Monza Brianza.

AssoBICI è la prima associazione a rappresentare unicamente questo specifico settore dell’economia del territorio che, oltre a promuovere e tutelare le imprese aderenti, si adopera per sensibilizzare le istituzioni, i corpi intermedi e la società civile, rispetto alle esigenze della categoria, con specifico riferimento alle politiche volte a favorire e sostenere lo sviluppo mobilità attiva nell’ambito delle persone e delle merci.

Tra le tematiche affrontate nell’incontro costitutivo vi sono quelle dell’istituendo registro delle biciclette del Comune di Milano, dell’occupazione del suolo pubblico e dello smaltimento dei rifiuti speciali, oltre che alla diffusione di una positiva cultura ciclistica a sostegno dell’adozione della bicicletta come strumento di trasporto e di mobilità urbana.

I soci fondatori dell’Associazione sono: Bici & Radici, Biciclette Rossignoli, Bike Republic Milano, BMZ Bikes Velostore, Brompton Junction Milano, Ciclofficina Cargo Bike, Deus Cycleworks, DinamoCiclo, Equilibrio Urbano, Fridabike, Iamo Bici, Igor Bike di Igor Verner, La Ciclistica Milano, La Stazione delle Biciclette, Mi-Wheels, Urban Mobility, Velociclista.

Marco Mazzei, promotore dell’iniziativa, dichiara: «Oggi è un giorno importante per il futuro della bicicletta, per dare a questo prodotto straordinario sempre più importanza e valore, per farlo identificare non solo come uno strumento di svago o come un attrezzo sportivo, ma come mezzo di trasporto fondamentale in ambito urbano capace di sostenere importanti valori economici e un indotto consistente. La bici che produce lavoro e occupazione aveva bisogno di essere maggiormente riconosciuta e siamo grati a Confesercenti per questa grande opportunità. Mettiamo AssoBICI al servizio di Milano, per aiutarla a diventare una città più accogliente per chi va in bici e nella quale quindi può finalmente crescere in modo significativo il numero di ciclisti urbani».

Il Presidente di Confesercenti Milano Andrea Painini, unitamente al Direttore Claudio Cremonesi, accolgono con soddisfazione la neonata realtà associativa, consapevoli delle importanti sfide che attendono un settore in crescita che ha la necessità di far valere il proprio ruolo nel tessuto economico cittadino.

E’ da tempo, continua Andrea Painini, che Confesercenti Milano si adopera per promuovere l’utilizzo di mezzi non inquinanti attraverso campagne di sensibilizzazione volte all’adozione di comportamenti virtuosi da parte degli esercenti e della loro utenza.

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali