Confesercenti Modena, Anva mercato del lunedì: “Situazione in profondo rosso. Bene le promesse del Comune, ma ora il consorzio riduca i costi di gestione”

L’Associazione: “E’ mancata collaborazione, se il Consorzio avesse lavorato da subito insieme alle associazioni di categoria probabilmente il risultato finale sarebbe stato più vantaggioso per tutti e la tensione minore”

ANVA Confesercenti Modena sottolinea come il mancato coinvolgimento delle associazioni di categoria degli ambulanti da parte del Presidente del Consorzio prima della firma della nuova convenzione non abbia prodotto risultati sufficienti per gli operatori. Ora gli ambulanti vogliono azioni concrete da parte del Consorzio per contenere i costi

“E’ mancata collaborazione”. E’ categorica la posizione di ANVA (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) Confesercenti Modena: “Se il Consorzio avesse lavorato da subito insieme alle associazioni di categoria probabilmente il risultato finale sarebbe stato più vantaggioso per tutti e la tensione minore. Se arriverà a una riduzione del canone nel 2021 come da delibera comunale lo si deve solo ed esclusivamente al lavoro incessante e costante messo in campo da Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio, e non da altri. Finalmente – sempre grazie ad anni di pressing da parte delle associazioni – è stata inserita in convenzione la tracciabilità delle somme di denaro gestite dal Consorzio per conto del Comune, così come i pari diritti tra i soci e non soci del Consorzio”.

La riduzione del canone è vista da ANVA Confesercenti come un utile primo passo, ma ancora insufficiente a risollevare le sorti di un mercato da mesi in profondo rosso a causa delle restrizioni dovute alla pandemia: “Se guardiamo agli incassi giornalieri quelli del mercato del lunedì di Modena sono tra i più bassi della provincia. Ci sono operatori che non fanno cassa se non con poche decine di euro, insufficienti anche solo a coprire i costi vivi di posteggio, furgone, rifiuti. E’ palese che non sia possibile per gli ambulanti continuare a lavorare in questa situazione”.

ANVA Confesercenti Modena fa appello a misure più incisive, che devono essere messe in campo in primis proprio dal Consorzio degli ambulanti: “Quello che chiediamo al Consorzio ora è un segnale concreto: una forte riduzione dei costi di gestione, a vantaggio di tutti gli operatori del mercato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali