Confesercenti Modena, Area Frignano: beffa per l’Appennino nei primi giorni di riaperture

L’Associazione: ” Con pioggia e freddo impossibile mangiare all’aperto”

Confesercenti Area del Frignano sulle riaperture: “Le norme del decreto hanno ricadute negative sulla montagna. Per queste aree sono necessarie regole specifiche”

“Per i ristoratori del nostro Appennino riaprire solo all’esterno in questa stagione è una presa in giro. Di sera è troppo freddo e di giorno bisogna sempre dare uno sguardo al meteo”. Confesercenti Modena Area del Frignano racconta i primi giorni di riaperture sulle nostre montagne: “Prima, quando si era in zona gialla, si poteva lavorare anche all’interno dei locali, con tutte le precauzioni e distanziamenti del caso. Adesso che ci viene chiesto di fare il servizi solo all’esterno è come dire: restate chiusi”.

“Differenziare le regole per le località di montagna è fondamentale per permettere a questi
territori di ripartire davvero. Le riaperture stabilite dal Governo non faranno che mettere in difficoltà, nuovamente e ulteriormente, le attività in quota, già fortemente penalizzate per le chiusure degli impianti sciistici durante la stagione invernale”. Confesercenti Area Frignano prende le distanze dal nuovo provvedimento del governo che, ancora una volta, utilizza un metodo di misura uguale per tutta Italia, senza tener conto delle differenze evidenti tra grandi città e piccoli paesi di montagna.

L’Associazione invita il governo ad adottare misure che siano coerenti con l’altimetria dei paesi. “Al di sopra dei 600 metri di quota il clima è ancora freddo. Non è possibile per gli esercizi pubblici offrire una cena all’aperto. In questo modo l’apertura si tramuta in una beffa. Perché il decreto si riveli davvero efficace per tutte le attività diventa fondamentale distinguere tra le zone. L’Italia è tra i paesi europei con maggiore differenza di ambienti. Se non verrà tenuto conto di queste diversità allora dovranno essere previsti ulteriori indennizzi. Solo in questo modo la montagna non sarà, ancora una volta, penalizzata”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali