Confesercenti Modena, Assofioristi: categoria esclusa dal Decreto Ristori immotivatamente

Il Coordinatore Poggi: “Siamo dispiaciuti e sconcertati per questa scelta discriminante nei confronti dei nostri operatori, auspichiamo che il Governo accolga le nostre giuste pretese e lavoreremo per ottenere gli opportuni riconoscimenti”

“Ancora una volta la categoria dei fioristi è stata esclusa dal Decreto Ristori – che concede risorse a numerose attività chiuse per via delle misure restrittive – senza alcuna significativa motivazione. Siamo dispiaciuti e sconcertati per questa scelta discriminante nei confronti dei nostri operatori – commenta Marco Poggi, coordinatore provinciale Assofioristi Confesercenti Modena – Anche se nelle zone gialle e arancioni i grossisti, i vivai e i piccoli negozi durante la settimana e nei prefestivi non sono chiusi, di fatto, è come se lo fossero, perché gli operatori del nostro settore lavorano in particolare nelle festività e nelle ricorrenze. Le nostre attività dall’inizio della pandemia hanno subito e subiscono cali di fatturato devastanti. Ad oggi gli indennizzi non sono arrivati e, quei pochi arrivati, sono del tutto irrisori”.

Assofioristi Confesercenti sta lavorando per proporre al Governo un emendamento che preveda l’inclusione nel Decreto Ristori Bis, prima che sia convertito in legge, del codice Ateco dei fioristi.

“Lo riteniamo giusto e corretto nei confronti di una categoria economica che ha dato e dà molto al nostro Paese in termini di Pil e di made in Italy – prosegue il coordinatore Poggi – Non comprendiamo perché alcune categorie non inserite nella bozza siano state ammesse e i fioristi, che avevano da tempo denunciato lo stato di collasso e di crisi, sono stati esclusi all’ultimo momento. Devono essere considerati e rispettati come categoria economica e produttiva del nostro Paese.

Auspichiamo che il Governo accolga le nostre giuste pretese e lavoreremo per ottenere gli opportuni riconoscimenti nell’interesse della categoria. Chiediamo e ribadiamo altresì che vengano attuate politiche anche a sostegno dal comparto florovivaistico. Segnaliamo che il settore dei fioristi è ulteriormente penalizzato dai provvedimenti restrittivi entrati in vigore a seguito dell’ultima Ordinanza Regionale che prevede le chiusure delle attività a seconda del dimensionamento anche nelle giornate festive.

Facciamo poi nostre le parole del Ministro delle Politiche Agricole, Bellanova: portare fiori e piante nelle nostre case, sui nostri balconi, nei nostri giardini può essere un modo per regalarci un po’ di bellezza in queste giornate in cui siamo invitati a restare casa, aiutando nel contempo un settore che è realmente in crisi”, conclude Marco Poggi, coordinatore provinciale Assofioristi Confesercenti Modena.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali