Confesercenti Modena, centri estetici: oltre al Covid è emergenza abusivi

L’Associazione: “Più attenzione per un settore che registra cali di fatturato fino all’80%”

I centri estetici, che già registravano cali di fatturato tra il 60% e l’80% rispetto al precovid ora, costretti alla chiusura, vedono l’azzeramento completo dei propri ricavi.

Oltre a questo, Confesercenti Modena Area Immagine Benessere denuncia: “Stiamo assistendo a un aumento consistente degli abusivi, che operano presso le abitazioni dei clienti, non garantendo in alcun modo le norme anti-Covid”.

Un serio allarme sulle condizioni del settore dell’estetica: è quello lanciato da Confesercenti Modena Immagine e Benessere che chiede al governo più attenzione per un comparto che, oltre ad essere vittima del coronavirus, lo è anche della concorrenza sleale.

“La lotta alla pandemia è stata e sarà sempre per noi una priorità – sottolinea Loris Monzoni, Presidente Area immagine Benessere Confesercenti Modena – Abbiamo fatto tanti investimenti nelle nostre strutture, rispettato regole e protocolli, contingentando i clienti che sono, comunque, notevolmente diminuiti. In aggiunta al calo del 100% del fatturato è necessario segnalare che il danno economico va ben oltre: al mancato guadagno, infatti, si aggiungono i costi fissi delle tasse e dell’affitto dei locali, che difficilmente i proprietari sono disposti a ritrattare.

Proprio per contribuire a un ritorno alla normalità il più presto possibile lanciamo un fortissimo grido d’allarme, perché la chiusura delle nostre attività in zona rossa procura inevitabilmente un aumento del lavoro nero e delle attività abusive: soggetti non qualificati si recano nelle case senza alcuna forma di igiene e di sicurezza e – in barba a norme e protocolli – svolgono il lavoro a prezzi irrisori, non dovendo pagare tasse, affitti e non avendo costi di personale”.

“Contrastare l’abusivismo è fondamentale soprattutto in questa fase dell’emergenza sanitaria, perché fenomeni di questo tipo rischiano di causare ulteriori contagi e alimentare la diffusione del virus. Per questo facciamo appello alle forze dell’ordine perché venga fatto uno sforzo straordinario di controllo: ne va della salute di tutti noi e della sopravvivenza di tante imprese regolari. Continuare ad assistere ad una riduzione dei margini di guadagno e ad una concorrenza sleale convincerà molte estetiste a chiudere. Come Confesercenti Modena Immagine e Benessere confidiamo che il nuovo governo terrà in debita considerazione le nostre proposte economiche a tutela della categoria che rappresentiamo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali