Confesercenti Modena: “Corso in ‘Innovazione di prodotto/servizio: promuovere e vendere i nuovi prodotti turistici”

TURISTI

CESCOT-CONFESERCENTI E ASSOTURISMO COL CONTRIBUTO DELLA REGIONE

Sei incontri mirati a cadenza settimanale, il primo martedì 30 giugno ore 14,00-18,00, presso la sede dell’ente formativo CESCOT, in via Santi 8 a Modena

Un territorio quello modenese, con eccellenze la cui fama continua a fare il giro del mondo. Auto prestigiose, arte e cultura, la gastronomia e la cucina… sono elementi di richiamo di elevata qualità che, da qualche anno e in questi giorni grazie anche all’Expo in corso, non mancano d’attrarre comitive di visitatori. In che modo però affinare la promozione e la vendita del ‘prodotto Modena’? “Abbiamo cercato di dare risposta concreta a questa domanda con un corso di specializzazione ad hoc maturato dalle numerose richieste pervenute a riguardo – fa sapere Francesca Sola Direttore di CESCOT Confesercenti Modena – Un tipo di formazione che facendo leva su innovazione ed interattività web, sempre più basilari agli operatori dell’ambito strettamente turistico, comunicazione e creazione e gestione dei rapporti personali mira a fornire loro strumenti utili alla promozione e vendita di pacchetti anche personalizzati.”

Il corso ‘Innovazione di Prodotto/Servizio Promuovere e vendere i nuovi prodotti turistici ’, rientra nelle ‘Azioni a supporto dei processi di innovazione, sviluppo competitivo e riposizionamento per il sistema turistico dell’Emilia Romagna’ sostenute dalla Regione. È stato messo a punto da CESCOT Modena e Assoturismo-Confesercenti Modena col fine di formare in modo professionale e secondo quelle che sono le esigenze correnti di mercato, quanti sul territorio operano in ambito alberghiero, ristorativo e ricettivo. In particolare: Lavoratori (figure imprenditoriali, management e lavoratori) delle imprese del sistema turistico (accoglienza, ricettività, ristorazione, etc.), spettacolo e entertainment; ma pure aziende che, sulla base dell’accordo settoriale regionale prevedono quote di riduzione dell’orario di lavoro, anche per il contrasto dello stato di crisi occupazionale, tenendo conto delle finalità previste dall’articolo 19 del D.L. 29 novembre 2008 n. 185 convertito, con modificazioni, dalla L. 28 gennaio 2009 n. 2.
Molti gli argomenti che verranno focalizzati, tra i quali emergono: pensare e vendere nuovi pacchetti; marketing emozionale e Vendita persuasiva; web marketing; marketing a costo zero: social e viralità; event management nell’ambito della gestione degli eventi culturali e della valorizzazione del territorio; pubbliche relazioni: trattare con i clienti con usi e costumi culturali diversi; story telling.
A tenerlo saranno docenti CESCOT. Avrà una durata complessiva di 24 ore e si svolgerà in 6 incontri a partire da martedì 30 giugno 2015, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – per concludersi il 28 luglio – presso la sede di CESCOT in via Santi 8 a Modena. Per informazioni ed iscrizioni – che debbono pervenire entro e non oltre venerdì 19 giugno 2015 – è possibile contattare Cescot, tel. 059 892633 – fax 059 4824779; oppure inviare una mail a: [email protected]. oppure a [email protected].

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali