Confesercenti Modena, DL Riaperture si apre una nuova fase: “Finalmente si passa dalla paura all’ottimismo”

Il Presidente Rossi: “Queste misure possono costituire un’iniezione di fiducia per le imprese, soprattutto per quelle dei settori da noi rappresentati che sono state le più penalizzate in tutto il periodo della pandemia”

I modenesi, insieme al resto d’Italia, diranno addio al coprifuoco il 21 giugno, ma già da domani sera si potrà cenare fuori o circolare liberamente fino alle 23 e dal 7 giugno rientrare a casa entro mezzanotte. I negozi dei centri commerciali saranno di nuovo aperti nei weekend dal 22 maggio. Dal 1 giugno ristoranti operativi anche all’interno dei locali e, finalmente, con possibilità di servire la cena. Sono solo alcune delle riaperture rese ufficiali ieri con il doppio passaggio della Cabina di regia prima e del Consiglio dei ministri poi.

“Le nuove misure inserite nel decreto del governo emanato ieri segnano una svolta rispetto all’aria che abbiamo respirato fino ad ora: in altre parole si passa dalla paura all’ottimismo – sottolinea Mauro Rossi, presidente provinciale Confesercenti Modena – Queste misure possono costituire un’iniezione di fiducia per le imprese, soprattutto per quelle dei settori da noi rappresentati che sono state le più penalizzate in tutto il periodo della pandemia”.

“Si apre ora una fase nuova nella gestione dell’emergenza: alle imprese è data la possibilità di ripartire, ma per questo servono da subito risorse certe e soprattutto adeguate e alle necessità delle diverse realtà economiche”.
Secondo Confesercenti Modena la posizione del premier è una sintesi tra le posizioni più prudenziali e le spinte più aperturiste: “Una posizione che auspichiamo possa segnare un definito ritorno alla vita sociale, anche se, a nostro avviso, sul tema del “coprifuoco” – termine che ricorda gli anni bui della guerra – si poteva osare di più, arrivando da subito alle ore 24 e anticiparne l’abolizione in tempi più brevi. E’ importante però cogliere lo spirito di novità di questo decreto: segna una prospettiva di ripresa delle attività economiche, di rilancio delle categorie più martoriate da oltre un anno di pandemia e dà una risposta concreta alla voglia di vita sociale dei cittadini”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali