Confesercenti Modena, i giostrai scrivono ai Sindaci della provincia: “I piccoli luna park non sono Gardaland, assurdo essere trattati allo stesso modo”

Il Presidente Degli Innocenti: “La nostra categoria è veramente stanca, ha bisogno di lavorare. Sono 14 mesi che siamo completamente fermi e i ristori sono tardivi e assolutamente insufficienti, quindi siamo alla disperazione”

Ansva Confesercenti Modena (Associazione Nazionale Spettacoli Viaggianti ed Affini) ha inviato oggi una lettera ufficiale ai sindaci dei Comuni della provincia di Modena: la richiesta è quella di autorizzare da subito i Luna Park in calendario, senza aspettare la data del 15 giugno prevista per i grandi parchi divertimento

“La nostra categoria è veramente stanca – esordisce Eros Degli Innocenti, Presidente Ansva Confesercenti Modena (Associazione Nazionale Spettacoli Viaggianti ed Affini) -. ha bisogno di lavorare. Sono 14 mesi che siamo completamente fermi e i ristori sono tardivi e assolutamente insufficienti, quindi siamo alla disperazione. Per questo ci rivolgiamo ai Sindaci del territorio e chiediamo che siano autorizzati i Luna Park in calendario già da maggio, senza attendere ulteriormente il 15 giugno, data prevista dal DL Riaperture-bis per la riapertura dei parchi tematici”.

Secondo l’associazione la scelta di far riaprire le attività mettendole insieme ai grandi parchi di divertimento è inaccettabile e la loro richiesta è supportata anche da un’ulteriore considerazione: “Le attività di spettacolo viaggiante, nella classificazione delle attività economiche Ateco, hanno un codice differente rispetto ai parchi divertimento e parchi tematici; pertanto – a nostro avviso – non è corretto considerare un’aggregazione di piccole attrazioni alla stessa stregua di un parco tematico. Non si possono confondere i parchi come Gardaland o Mirabilandia con i piccoli luna park itineranti, composti da 10, 20, 30 attrazioni. Sono situazioni completamente diverse: i primi hanno una capienza che va dalle 20mila alle 30mila persone che trascorrono lì l’interna giornata, i secondi accolgono al massimo 900 presenze contemporaneamente e la durata media della permanenza è di un’ora e mezza al massimo”.

“Inoltre le nostre giostre sono tutte all’aperto, presidiate da operatori e continuamente igienizzate nel totale rispetto delle linee guida governative, che prescrivono l’obbligo della mascherina, il rispetto del distanziamento sociale e la sanificazione delle mani e di tutte le attrezzature. Chiediamo di poter tornare a lavorare subito in sicurezza: dobbiamo tornare a far sorridere e a portare spensieratezza al nostro pubblico di giovani, famiglie e bambini”.

Degli Innocenti conclude perentorio: “Chiediamo quindi con forza che sia accolta la nostra richiesta, e, in caso contrario, non escludiamo anche possibili azioni di protesta a tutela della categoria”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali