Confesercenti Modena presenta un Bando per sostenere le start up

L’Associazione a sostegno dell’innovazione nel turismo e commercio

innovazione

Un Bando per favorire la nascita e il consolidamento di start up modenesi nei settori del commercio e del turismo. È l’opportunità offerta da Confesercenti Modena a quanti intendono mettersi in gioco in settori che ancora oggi possono offrire interessanti spazi per fare impresa. Poche e semplici le regole per selezionare le due migliori proposte alle quali saranno assegnati i premi in palio. Per concorrere è necessario presentare un’idea imprenditoriale che rientri nelle aree dell’innovazione digitale intesa come innovazione nei canali di vendita attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, o del format proposto, inteso, in questo caso, come innovazione degli spazi di vendita, nonché innovazione di servizio e modalità di relazione con il cliente. Sarà poi una Commissione – composta da due docenti universitari esperti in innovazione nel commercio e nel turismo, un consulente di retail marketing e due imprenditori del commercio e del turismo che si sono distinti per pratiche innovative di successo – a scegliere i due migliori progetti sulla base del grado d’innovazione, della qualificazione dell’offerta e della potenzialità di realizzazione.

Agli imprenditori selezionati, Confesercenti Modena metterà a disposizione servizi ad alto valore aggiunto e dall’elevato contenuto consulenziale, che comprendono, tra l’altro, un’azione di mentoring, volto in particolare all’accrescimento delle capacità manageriali del neo imprenditore ed alla focalizzazione delle strategie di marketing, l’affiancamento per la redazione del Business Plan, la consulenza per il crowdfunding e la ricerca di strumenti finanziari tradizionali. Inoltre la consulenza prevede l’assistenza per la scelta della localizzazione della nuova impresa e per ottenere i benefici previsti dai diversi bandi comunali rivolti all’insediamento di nuove attività. Al riguardo, per integrare le opportunità presenti, Confesercenti ha attivato rapporti mirati con i Comuni della provincia.

“Si tratta di un progetto che conferma e consolida l’impegno di Confesercenti a sostegno dei processi innovativi d’impresa, nei settori del commercio, del turismo e dei servizi” spiega Tamara Bertoni Direttore Generale Confesercenti Modena presentando l’iniziativa. “Siamo assolutamente consapevoli che nella complessa fase economica in cui ci troviamo il sostegno alle start up necessiti di uno sforzo straordinario, volto a creare un contesto favorevole. Servono progettualità e visione per accrescere le competenze delle nuove imprese che vogliono innovare – continua Tamara Bertoni – così come occorre supportare la loro strutturazione attraverso la ricerca di nuovi potenziali investitori. Per questo Confesercenti Modena ha deciso di promuovere un bando riservato a start up innovative, che punta a trasformare le migliori idee in impresa, attraverso consulenze fortemente innovative e qualificate.”

Il Bando di Confesercenti rappresenta un ulteriore importante tassello del percorso a sostegno dei processi innovativi d’impresa, avviato nel 2011. Da ricordare come ultima esperienza molto positiva in questo ambito il ciclo di seminari di alta formazione, realizzati in collaborazione con il Dipartimento “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dedicati ai temi dell’innovazione digitale e di format, alla gestione dei processi innovativi in azienda e al crowdfunging. In occasione dei quattro appuntamenti tenutisi tra marzo e maggio di quest’anno, sono state registrate ben 160 presenze e si è creato un positivo scambio d’idee tra i partecipanti, imprenditori o aspiranti tali, tanto che l’Associazione intende sviluppare questa interessante  esperienza attraverso la costituzione di un club degli innovatori del commercio e del turismo, che in un futuro prossimo possa favorire la diffusione della cultura e delle pratiche dell’innovazione tra le piccole e medie imprese del terziario.

 

 

“Per Confesercenti Modena innovazione è sinonimo di progresso economico che diventa progresso sociale quando i benefici dell’innovazione stessa si diffondono oltre la dimensione della singola impresa. Per questo vogliamo accelerare l’innovazione nelle imprese e la nascita di start up innovative affinché il sostegno all’innovazione cresca in modo adeguato e si traduca in maggiori opportunità per l’intero nostro territorio”, conclude Tamara Bertoni.

 

 

BANDO PER L’INNOVAZIONE NEL COMMERCIO E NEL TURISMO: ISTRUZIONI PER L’USO

 

Il testo integrale del Bando ed il modulo per la presentazione della domanda sono scaricabili dal sito www.confesercentimodena.it. In alternativa è possibile ritirare i documenti presso una delle sedi Confesercenti della provincia di Modena. La partecipazione è aperta a quanti, imprenditori o aspiranti tali, abbiano un progetto d’impresa nei settori del commercio e del turismo. In particolare l’idea deve prevedere significativi elementi di novità nell’ambito dell’innovazione digitale o di format nel commercio e pubblici esercizi. I progetti vanno presentati entro il 30 settembre 2015.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali