Confesercenti Modena: Rete Imprese Italia chiede il posticipo dell’acconto IMU

R.I.I.: “Il pagamento dell’Imu rischia di essere un colpo durissimo per gli imprenditori”

“Il pagamento dell’IMU in questo periodo rischia di essere per gli imprenditori che esercitano l’attività in immobili in proprietà un colpo durissimo, inferto nell’ambito di un già compromesso quadro economico aziendale dovuto al lunghissimo periodo di chiusura obbligatoria”: Rete Imprese Italia, ovvero la sigla che riunisce Confesercenti, Confcommercio, Cna e Lapam, interviene chiedendo ai Comuni il posticipo della prima rata di acconto IMU, il cui pagamento è previsto per prossimo 16 giugno.

“Siamo in una fase di ripartenza ancora debole e caratterizzata da un aggravio di costi per le imprese dovuti all’applicazione delle nuove misure sulla sicurezza. La richiesta di sospensione dell’acconto IMU e di una rimodulazione delle aliquote sulle categorie che, più di altre, avevano subito gli effetti dell’emergenza era stata avanzata ai Comuni Modenesi già nel marzo scorso. Comuni che, però – proseguono da Rete Imprese – in molti casi non hanno messo in campo alcun intervento, né avviato sul tema una discussione. Risollecitiamo quindi l’avvio di un tavolo di confronto con le istituzioni locali per la rimodulazione dell’IMU sulle attività economiche. Oltre allo slittamento dell’IMU è poi urgente anche una riduzione proporzionale della TARI in relazione all’evidente minore produzione di rifiuti. Si sollecita pertanto – anche a seguito della delibera dell’Autorità che afferma il concetto della deroga rispetto alla copertura interale dei costi d’investimento e di esercizio – un incontro urgente  tra le associazioni economiche ed i Comuni modenesi per individuare puntualmente le categorie interessate dalla riduzione. Non vorremmo trovarci di fronte a decisioni già prese senza una preventiva consultazione e senza un confronto sul come e sul quando si determinerà questa riduzione tariffaria. I Comuni devono essere vicini alle imprese in questo periodo di ripartenza mettendo in campo misure straordinarie in una fase drammatica e devono esercitare un ruolo attivo di supporto e di sostegno alla piccola e media impresa modenese, per evitare che operatori già in difficoltà cessino definitivamente le loro attività”, concludono da Rete Imprese Italia.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali