Confesercenti Padova: in calo gli atti criminosi per la prima volta dal 2010

Presidente PadovaRossiSecondo quanto riporta Confesercenti Padova, in questo 2015  si sono registrati 152 atti criminosi in meno rispetto al 2014, con una variazione del 23,2%.

“Finalmente si respira, dichiara il Presidente Nicola Rossi, dopo anni in cui il trend degli atti criminosi era sempre in aumento, oggi vediamo un calo che ci riporta al 2010″.

Sono, infatti, 504 gli atti criminosi censiti in questi primi 6 mesi del 2015, dall’Osservatorio Economico di Confesercenti. Osservatorio che ogni sei mesi registra gli atti che avvengono contro le attività economiche nella nostra provincia, attraverso le segnalazioni dei commercianti, gli organi di informazioni e le denunce alle autorità di Pubblica Sicurezza.

Un dato positivo per la nostra provincia se pensiamo che nel primo semestre 2014 ne avevamo registrarti 656. Un dato che fa riflettere sul lavoro condotto dalle amministrazioni locali, dalla Questura e Forze dell’Ordine.

“Riteniamo che la risposta delle forze dell’ordine si è dimostrata all’altezza della minaccia, continua Rossi, con un crescente numero delle persone denunciate per avere compiuto il crimine. Sono numerosi infatti gli interventi sia di prevenzione che di denuncia effettuati dalle forze dell’ordine in provincia. In questi ultimi anni sono anche aumentate anche le situazioni di informazione e formazione, la Confesercenti per prima è scesa in campo organizzando negli anni vari incontri con i commercianti sul tema sicurezza, nel 2010 abbiamo pubblicato un decalogo informativo in collaborazione con la Questura di Padova, che verrà rilanciato nei prossimi mesi. Molte sono le iniziative di informazione anche da parte dei comuni ma, continua Rossi, finchè non avremmo la certezza della pena, finche non garantiremo che i criminali scontino fino in fondo la loro condanna c’è il rischio che questi si sentano impuniti e ritornino alla loro attività criminose facendoci sentire insicuri”.

“Non ci stancheremo mai, conclude Rossi, di raccomandare ai nostri associati l’adozione di misure di prevenzione (sistemi di sicurezza, video sorveglianza, allarmi,  porte e finestre allarmate, accordi con istituti di vigilanza ecc.) come al pari continueremo ad invitare ad evitare il possesso e l’utilizzo di armi, cosa che si è sempre dimostrata essere drammatica”.

Atti criminali

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali