Confesercenti Padova: Rossi incontra il Comandante della Guardia di Finanza sulle sagre

Abbiamo bisogno di sempre maggiore attenzione verso questo tema 

Si è tenuto la settimana scorsa un proficuo incontro tra il Presidente Confesercenti Nicola Rossi ed il Comandante della Guardia di Finanza col. Putzu Gavino, sull’annoso tema delle sagre e manifestazioni gastronomiche.

Rossi, accompagnato dal Presidente di Confesercenti del Conselvano, Settimo Gallocchio, ha ribadito : “Purtroppo siamo ancora obbligati a segnalare una situazione di perdurante irregolarità presenti in decine di manifestazioni ‘eno-gastronomiche’ che si svolgono in questo periodo in ogni angolo della nostra provincia. Secondo il nostro osservatorio sono oltre 500 le manifestazione che da giugno ad ottobre si terranno in tutto il territorio, di queste meno di un terzo sono quelle che rispettano le caratteristiche di promozione territoriale che è alla base del provvedimento della Regione Veneto. Manifestazioni autorizzate dalle Amministrazioni Locali nonostante le continue sollecitazioni ad una più attenta selezione. In alcuni casi, continua Rossi, il nostro osservatorio ha rilevato la mancanza di alcuni requisiti di natura igienico sanitaria ed in altri alla normativa amministrativo – fiscale. In altri addirittura si tratta di gruppi o di singoli operatori che inventano una denominazione ‘da fiera’ per organizzare occasioni prettamente commerciali vendute come ‘sagre’. Numerosissime sono le segnalazioni e le richieste di intervento che ci provengono da tutto il territorio, soprattutto da parte di ristoratori, gestori di pizzerie, bar ed esercizi di somministrazione che segnalano la concorrenza sleale portata avanti da queste manifestazioni. Sempre secondo il nostro osservatorio il volume di affari di queste manifestazioni supererà nel 2017, i 20milioni di euro. Si tratta di una situazione oramai insostenibile che mette in difficoltà, ed a volte in ginocchio, molti imprenditori del settore” .

Volume d’affari attività di somministrazione ‘sagre’ 2017
numero delle manifestazioni (censite)  490
numero medio giornate durata singola

manifestazione

 9
numero totale delle giornate  4.410
numero medio pasti a giornata  290
totale pasti anno  1.278.900
spesa media per pasto  € 16,00
totale spesa  20.462.400

Osservatorio economico Confesercenti di Padova – previsione

Il Presidente Rossi ha manifestazione la sua soddisfazione per l’incontro dichiarando che: “Il Comandante, sempre attento alle segnalazioni che giungono dalla categoria, si è reso disponibile ad affrontare il problema per le competenze che riguardano la Guardia di Finanza. Prossimo passo un incontro con il Prefetto per aprire un tavolo di lavoro”.

CONFESERCENTI RILANCIA LE 3 S: SAGRE SICURE SOSTENIBILI
La proposta di Confesercenti è quella di dare il via ad un tavolo operativo (con i soggetti che si riconoscono nella carta dei valori) che coinvolga la Provincia, la Prefettura, Guardia di Finanza e la Camera di Commercio di Padova oltre ai delegati di UNPLI e delle Associazioni dei pubblici esercizi.
Il tavolo dovrebbe definire quanto segue:
1- Classificazione delle sagre e manifestazioni che rientrano nella carta dei valori per quanto riguarda quelle già in essere;
2- Definire un periodo massimo di durata delle manifestazioni
3- Invito a tutte le Amministrazioni Comunali della Provincia di Padova ad autorizzare solo ed esclusivamente le manifestazioni che rientrano nei requisiti sagre 3s;
4- Classificazione delle Amministrazioni Comunali che aderiscono all’iniziativa;
5- Definizione di un percorso da concordarsi per la verifica dei requisiti igienico sanitari ed autorizzazioni, in particolare per tutte quelle manifestazioni che non rientrano nella carta dei valori;
6- Studio e realizzazione di un marchio di qualità per le sagre 3s
7- Accordo con Provincia – CCIAA- Prefettura di dare patrocinio, promozione, ed eventuali contributi esclusivamente alle sagre 3s.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali