Confesercenti Padova, sportelli digitali: l’Associazione da avvio agli sportelli per l’impresa

La Digital Transformation sta aprendo nuove possibilità, nuovi approcci, nuovi servizi e nuovi modelli di business

 

Nell’ambito del progetto finanziato della Camera di Commercio di Padova, che prevede la realizzazione di una serie di sportelli decentrati PID (Punto Impresa Digitale), Confesercenti del Veneto Centrale ha attivato una serie di consulenze individuali gratuite in ognuna delle sedi Confesercenti della Provincia di Padova (Padova, Abano Terme, Camposampiero, Cittadella, Conselve, Este, Montagnana, Piove di Sacco, Solesino) sui temi legati alla trasformazione digitale dell’impresa.

La Digital Transformation sta aprendo nuove possibilità, nuovi approcci, nuovi servizi e nuovi modelli di business. Oggi, sul mercato, le aziende vincenti sono quelle che riescono ad innovare il proprio modello di business ripensando tutti i processi aziendali. Le diverse innovazioni digitali possono rivoluzionare metodi di produzione, ma anche tempistiche e qualità dei processi, portando alla realizzazione di prodotti e servizi sempre più personalizzati sulla base delle esigenze del cliente finale.

Nell’ambito retail, questo si traduce nel cosiddetto “negozio digitale”, che si pone come ultima frontiera dell’innovazione e che vuole rispondere ad una crescente domanda del mercato di sperimentare, semplificare, connettere e osare.

In questo contesto di necessario aggiornamento dei processi aziendali, gli esercizi commerciali, principali utenti dei servizi proposti, hanno in generale bisogno di essere orientati e guidati, in un processo di cambiamento che può essere complesso e scontrarsi con resistenze dovute a pratiche consolidate e stratificate nel tempo.

La trasformazione digitale nel retail si concretizza nel passaggio da un modello di business basato sul prodotto a uno incentrato sul cliente. Le resistenze maggiori a questa transizione si devono alla mancanza di una cultura aziendale basata sull’innovazione, sulla comunicazione e sull’attenzione ai dati, e sul non attribuire valore alla tecnologia come fattore abilitante della Digital Transformation.

Ecco perché degli Sportelli dedicati alle imprese.

Presso gli sportelli P.I.D. le imprese potranno approfondire più temi.
1.Consulenza individuale: GREEN LINE

Il servizio permette alle aziende di usufruire dell’assistenza fiscale, senza dover fisicamente presentarsi agli uffici, risparmiando tempo e facilitando il lavoro di archiviazione documentale che diventa completamente digitale. Basta utilizzo di carta, con la Digital trasformation si può fare tutto online.
2. Consulenza individuale, eCommerce

Si tratta di una consulenza individuale che si pone l’obiettivo di migliorare il servizio eCommerce delle imprese, o di promuoverne l’avvio nel caso di aziende che non lo utilizzino, a partire da un’analisi della situazione attuale e promuovendo un cambio di mentalità che trasformi l’eCommerce in uno strumento di marketing per intercettare i gusti e le preferenze dei consumatori.

3. Consulenza individuale, ePayment

Si tratta di una consulenza individuale sui sistemi di pagamento elettronico, che rappresentano l’ambito che ha concentrato gli investimenti “digitali” nel settore retail.

4. Consulenza individuale, eRegister

Questa attività vuole fornire ai commercianti assistenza nella realizzazione delle attività previste dall’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2020, dello scontrino fiscale elettronico e dell’obbligo delle attività commerciali alla trasmissione telematica dei corrispettivi, che rende necessario l’aggiornamento degli attuali registratori di cassa.

5. Consulenza individuale, eLawyer

La presente attività si configura come uno sportello di assistenza legale, che si focalizzerà sulle tematiche legate all’introduzione in azienda di tecnologie digitali e di modalità innovative di gestione dei clienti, dei fornitori e dell’attività commerciale e di comunicazione in generale.

6. Consulenza individuale, ePromoting

La presente attività si focalizzerà sull’assistere gli utenti nel loro percorso verso l’utilizzo di tecnologie digitali nell’ambito della promozione dei propri prodotti e servizi. La digitalizzazione offre alle aziende la possibilità di progettare esperienze digitali da offrire ai potenziali clienti sia online che all’interno dei punti di vendita

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e mercoledì e giovedì 14.00- 18.00

è possibile fissare un appuntamento presso uno degli sportelli PID presso le sedi Confesercenti. Per informazioni [email protected]

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali