Confesercenti: “Pil, produzione, consumi: con segno meno anche nel commercio estero, l’intera economia italiana vira in rosso”

“E’ sempre più recessione, rianimare la domanda intera: urgente stop all’IVA”

“Dall’Istat nuovi dati negativi su Pil, produzione, consumi e – per la prima volta dal 2009  – su commercio estero: ormai la nostra economia è ufficialmente in rosso.. Ma è il dato negativo registrato nelle esportazioni a essere molto preoccupante: anche questo voce, che fino ad ora aveva tenuto, accusa il colpo e diventa negativa”. Confesercenti commenta così, in una nota, i conti trimestrali diffusi dall’Istat.

“Tutto questo accade – spiega la Confederazione – mentre la crisi continua a mordere il mercato interno: la spesa delle famiglie continua a contrarsi su base trimestrale (-3,4) ad un ritmo sostenuto, sebbene leggermente inferiore al calo rilevato negli ultimi tre mesi del 2012. Dobbiamo reagire in fretta: in queste condizioni, lo stop all’Iva non è più rinviabile. Appare anzi l’unico modo per far tornare almeno un poco di fiducia nel mercato interno e per evitare che un’ulteriore depressione dei consumi trasformi la stagione estiva in un bagno di sangue per il turismo.

La propensione ai consumi delle famiglie italiane appare infatti sempre più deficitaria, ed è quindi indispensabile individuare con il concorso delle parti sociali una manovra di politica economica con poche priorità ma che tenga insieme forti risparmi di spesa pubblica e una netta riduzione della pressione fiscale. Inutile girarci attorno – conclude Confesercenti: se non si rimettono soldi nelle tasche delle famiglie, la produzione, l’occupazione ed i consumi cederanno ancora. E’ tempo di chiudere con quell’attendismo che sta inchiodando il Paese alla recessione. Servono urgenti passi concreti con il massimo di coesione possibile”.

Economia in rosso: la progressione delle variazioni trimestrali, dal I trim. 2011 al I trim. 2013

Periodo PIL Consumi nazionali di cui spesa delle famiglie Investimenti Esportazioni
I trim 2011 1,3 0,9 1,4 0,6 10,9
II trim 0,9 0,6 1,2 -0,6 7,0
III trim 0,3 -0,7 -0,3 -2,1 5,6
IV trim -0,5 -1,8 -1,9 -3,3 3,1
I trim 2012 -1,7 -3,3 -3,4 -7,6 2,1
II trim -2,5 -3,9 -4,2 -8,3 2,5
III trim -2,6 -4,3 -4,8 -8,2 2,5
IV trim -2,8 -4,2 -4,7 -7,8 1,8
I trim 2013 -2,4 -2,7 -3,4 -7,5 -0,2

Fonte dati Istat

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali