Confesercenti Pistoia: cena di gala e scambio di auguri

Bilancio di fine anno, Bruzzani: “La nostra missione è rappresentare al meglio i bisogni delle imprese ed avere un rapporto costruttivo con le Istituzioni”

Ieri sera la cena di gala degli auguri della Confesercenti. “In Valdinievole il triplo di supermercati che a Pistoia o a Prato”. E si è parlato anche del “pericolo” Amazon.

Si è svolta ieri sera all’hotel Ercolini & Savi di Montecatini la cena di gala per gli auguri di fine anno della Confesercenti provinciale di Pistoia. E’ stata l’occasione per il presidente Pier Luigi Lorenzini di augurare buon Natale e buone Feste a tutti i dipendenti del gruppo. Hanno partecipato all’evento, oltre ai vertici dell’associazione, l’assessore regionale al termalismo Federica Fratoni, il consigliere regionale Marco Niccolai, il sindaco di Montecatini Luca Baroncini, il sindaco di Monsummano Simona De Caro, gli assessori alle attività produttive di Monsummano Monica Marraccini e di Ponte Buggianese Beatrice Giannanti, il presidente della Camera di commercio Stefano Morandi.

Un bilancio di fine anno è stato fatto, durante l’appuntamento, dal direttore provinciale Riccardo Bruzzani. “La nostra missione fondamentale – ha detto – è rappresentare al meglio i bisogni delle imprese. Di qui il principio che ci guida, volto a un rapporto costruttivo con i rappresentanti delle istituzioni”.

“I soci e i dipendenti – ha proseguito Bruzzani – sono i tesori del nostro portafoglio. E’ bello essere parte attiva di un’associazione. Il mondo di oggi si caratterizza per la solitudine delle persone. L’appartenenza alla Confesercenti può essere una medicina per non sentirsi soli, facendo parte di una squadra. C’è stato un periodo che le associazioni venivano ritenute intermediazione parassitaria e potevano essere eliminate con il contatto diretto tra politici e imprese. E’ dimostrato che non funziona così, perché decapitare la democrazia in una società complessa è un errore. I corpi intermedi restano fondamentali per la crescita dell’economia e per le aziende, soprattutto piccole e medie”.

“Il mondo del commercio, però – ha detto il direttore – si restringe e la concorrenza è forte. Molti, forse, non sanno che in Valdinievole (90.000 abitanti) ci sono iper e supermercati in numero triplo rispetto a Pistoia (stessi abitanti circa) e Prato che ha più del doppio di abitanti. Da Pistoia a Pescia sono rimasti meno di 10 negozi di calzature. Amazon uccide i negozi di abbigliamento e non paga le stesse tasse di altri colossi, né rispetta i contratti di lavoro come deve fare una piccola azienda. Il commercio di vicinato si riduce ogni anno e scompare. Il turismo resiste, ma Montecatini soffre molto, così come la montagna. E’ necessaria come l’ossigeno la crescita economica del Paese. Per questo lavoriamo per il progetto strategico e il protocollo d’intesa con la Regione riguardante i nostri territori”.

“Dobbiamo – ha concluso Bruzzani – essere capaci tutti insieme di esprimere idee innovative, visione del futuro e piani di lavoro concreti per la loro applicazione. Sono convinto che Confesercenti possa avvicinarsi a questo traguardo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali