Confesercenti Reggio Calabria: “Negativo il saldo delle imprese dell’alloggio, ristorazione e bar per il primo trimestre 2015. Serve una politica di rilancio e sostegno delle PMI”

RISTORANTE

 

Luci ed ombre per quanto riguarda i dati del primo trimestre del 2015 dell’Osservatorio Nazionale di Confesercenti per le imprese calabresi dell’Alloggio (hotel, alberghi ed affittacamere), della Ristorazione e del Servizio Bar. I dati del primo trimestre del 2015 registrano in regione, così come è avvenuto per l’intero Paese, un saldo negativo per il settore dell’Alloggio che ammonta a 15 (4 iscrizioni contro 19 cessazioni). Ma occorre considerare che il primo trimestre dell’anno è tradizionalmente caratterizzato da un bilancio negativo tra iscrizioni e cessazioni d’imprese a causa del concentrarsi di queste ultime, in particolare delle cessazioni d’ufficio. Sempre per lo stesso periodo il numero delle imprese ammonta a 1250, con una variazione positiva rispetto allo stesso trimestre dell’anno passato di 0,48.

Nel settore della Ristorazione per lo stesso trimestre preso in esame il saldo negativo (iscrizioni 85, cessazioni 159) è ancora più pesante ed ammonta a 74. Il totale delle imprese ammonta per lo stesso periodo a 5963 con una variazione positiva, 2,21 rispetto al trimestre dell’anno scorso. Negativo (-54) anche per il settore del Servizio Bar il saldo tra iscrizioni (67) e cessazioni (121), mentre il numero delle imprese (4613) sempre per il trimestre del 2015, registra rispetto al primo trimestre dell’anno scorso una variazione positiva dell’1,63 che corrisponde ad una variazione assoluta di 74.

Per quanto riguarda la città di Reggio Calabria, nel settore della Ristorazione il totale delle imprese al 31 marzo di quest’anno ammonta a 1653 con una variazione percentuale positiva rispetto a marzo del 2014 dello 0,55. Il numero delle iscrizioni è di 15 mentre le cessazioni sono 34, con un saldo negativo di 19. Per il Settore Alloggio (alberghi, hotel, affittacamere) il totale delle imprese fino a marzo 2015 è di 223 con una variazione percentuale positiva rispetto allo stesso periodo del 2014 di 2,76. Il saldo risulta in pareggio con una iscrizione ed una cessazione.
Per il Servizio Bar il totale delle imprese, sempre per lo stesso periodo preso in esame, è di 995; la variazione percentuale, positiva, rispetto al trimestre del 2014 è del 5,63. Positivo anche il saldo (3) tra iscrizioni (13) e cessazioni (10).

Marcianò, presidente di Confesercenti Reggio Calabria, ritiene che “ è necessario recuperare i ritardi della “politica” e avviare una seria programmazione dei Fondi UE oltre ad adeguati interventi a sostegno del credito ed degli incentivi occupazionali. Non vorremmo più lanciare allarmi ma vorremmo confrontarci ed essere ascoltati per concorrere alle scelte che riguardano il futuro delle nostre imprese”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali