Confesercenti Reggio Calabria, “Portiamo le Imprese fuori dalla Pandemia”: serve un “Decreto Imprese” che preveda misure concrete e una strategia chiara ed efficace per far ripartire l’economia reale

L’Associazione: “Chiediamo solo quello che è giusto: essere rimborsati in maniera congrua per le perdite subite e tornare a lavorare in sicurezza nel rigoroso rispetto delle regole”

Sono passati 395 giorni dal giorno del primo lockdown, oltre un anno di sacrifici e danni devastanti che stanno mettendo definitivamente in ginocchio il tessuto imprenditoriale del nostro Paese.
Ogni giorno in più di zona rossa significa 80 milioni di euro di fatturato perso. Continuare ancora con limitazioni e chiusure, stante così le cose, porterà alla cessazione definitiva dell’attività di centinaia di migliaia di aziende e alla perdita del lavoro per milioni di italiani.

Accelerare sulla campagna vaccinale è la strada indispensabile per tornare alla normalità però, nel frattempo, per evitare una catastrofica implosione del sistema alle aziende serve di più: serve un “Decreto Imprese” che preveda misure concrete e una strategia chiara ed efficace per far ripartire l’economia reale.
Per tale motivo Confesercenti ha indetto oggi “Portiamo le Imprese fuori dalla Pandemia”, una giornata di mobilitazione diffusa per dare voce, attraverso iniziative in tutte le regioni italiane, alle necessità e alle richieste delle attività economiche: sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, credito immediato e un piano per permettere alle imprese di riaprire in sicurezza. Proposte che sono oggetto di una petizione online, che è possibile sottoscrivere su www.confesercenti.it. Contemporaneamente ad ogni Deputato e Senatore verranno consegnate le proposte di Confesercenti e l’appello che gli imprenditori lanciano per poter lavorare nel rispetto di tutte le norme atte a prevenire la diffusione del contagio e sarà diffusa una lettera aperta indirizzata al Presidente della Repubblica.

Anche a Reggio Calabria, oggi e nei prossimi giorni, sarà organizzata una mobilitazione virtuale tramite una campagna di sensibilizzazione pianificata nei maggiori social network a cui tutti, associati e non, potranno partecipare condividendo i post pubblicati e sottoscrivendo la petizione online. Inoltre, nella mattinata, avrà luogo un incontro con il Prefetto in cui, come Confesercenti Reggio Calabria, faremo presente le istanze provenienti dal territorio e le criticità che gli imprenditori devono affrontare in questo difficile momento, consegnando al contempo le proposte di Confesercenti Nazionale per supportare le imprese e stimolare la ripartenza dell’economia.

Chiediamo solo quello che è giusto: essere rimborsati in maniera congrua per le perdite subite e tornare a lavorare in sicurezza nel rigoroso rispetto delle regole perché, ed è bene che tutti ne siano consapevoli, solo se le imprese verranno messe in condizioni di ripartire potrà ripartire l’Italia.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali