Confesercenti Roma: crollo palazzo a Ponte Milvio e zona rossa, disastrosi effetti su commercio e ristorazione

Danni stimati in oltre 1 milione di euro al mese.

Confesercenti Roma: crollo palazzo a Ponte Milvio e zona rossa, disastrosi effetti su commercio e ristorazione“Purtroppo il crollo del palazzo alla Farnesina, nei pressi di Ponte Milvio e la conseguente perimetrazione della zona rossa, interdetta al passaggio e al traffico, ha riflessi molto negativi sull’importante tessuto economico dell’area: commercio e pubblici esercizi diffusi in un’area così importante, rischiano di registrare perdite di volume d’affari superiori ad 1 milione di euro al mese”.

A dichiararlo è il Presidente della Confesercenti di Roma, Valter Giammaria, il quale ritiene che le stime potrebbero lievitare ulteriormente.

Secondo Confesercenti, su uno stock imprenditoriale di circa 150 attività presenti nell’area di cui il 50% circa sono della somministrazione e ristorazione, ve ne sono almeno 30 che rischiano la chiusura definitiva, altre 50 che potrebbero registrare perdite di fatturato molto rilevanti – oltre il 50% – e le restanti 70 circa un effetto negativo tra il 10 ed il 20% del fatturato.

“Ci troviamo in un’area molto importante della città, piazza della movida romana, che in questi anni ha intercettato molti investimenti imprenditoriali. Ricordo che la nostra organizzazione ha proposto, unitamente ad altre associazioni partner di un progetto targato Unioncamere Lazio, come zona da riqualificare e restaurare ulteriormente, rendendola la prima, reale, area smart della città di Roma. Un progetto di restyling e di innovazione che dovrà passare per la partecipazione e la volontà degli operatori della zona riuniti in rete e che ora rischia, seriamente, di non vedere la luce”.

“Non possiamo – aggiunge Giammaria – assistere anche stavolta ai tempi lunghi di intervento della pubblica amministrazione che si sono verificati al Flaminio: sarebbe una vera e propria sciagura per gli operatori della zona”. “Facciamo appello al  Sindaco ed al Presidente del Municipio perché si affrontino le questioni, senza il solito rimpallarsi delle responsabilità e delle competenze, come accade in queste situazioni e si assuma l’obiettivo di ripristinare nel più breve tempo possibile la vivibilità e la transitabilità dell’area”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali