Confesercenti Roma: luci ed ombre del Natale 2021

Confesercenti Roma e Lazio: saldi, si parte con una tre giorni all’insegna dello shopping

Il Presidente Giammaria: “Dobbiamo sostenere la ripresa dei consumi del Natale. Se il problema dei rifiuti a Roma sono i pacchi natalizi ci si rivolga alle catene delle vendite on line, vedi Amazon”

Il Presidente della Confesercenti di Roma e del Lazio, Valter Giammaria, ritiene che “il ricorso al Super Green Pass e all’uso delle mascherine nelle zone dello shopping, sebbene rappresenti una limitazione, ci auguriamo sia utile a non rischiare ulteriori limitazioni, che in questo momento sarebbero davvero una sciagura”.

“Gli esercenti, sottolinea, stanno facendo responsabilmente la loro parte, ma avvisa: dobbiamo favorire i consumi e la mobilità dei romani per sostenere la ripresa economica ancora troppo tiepida”. “Anche se l’Amministrazione Gualtieri è appena arrivata alla guida di Roma, segnala Giammaria, occorre far presto per rimettere in ordine la città durante le feste natalizie e di fine anno”.

“La situazione dei rifiuti, precisa il Presidente Confesercenti, anche se si inizia a vedere chi pulisce le strade e la raccolta dei rifiuti è stata in parte migliorata, è ancora di emergenza in molti quartieri”. “Se come dice la neo Assessore Alfonsi, ribatte Giammaria, per senso civico si potrebbero ridurre i pacchi di Natale, è bene che si rivolga innanzitutto alle catene delle vendite On line che con le loro spedizioni generano tonnellate di cartone e plastica o alle aziende produttrici dei beni e che generano gli imballaggi. Un negoziante, afferma Giammaria, al massimo incarta il regalo, spesso già confezionato, con una coccarda e lo mette in uno shopper. Invitare genericamente i romani a non fare i pacchi di Natale, sottolinea Giammaria, non ci sembra un buon incentivo ai consumi nel Natale della possibile ripresa tanto attesa dalle attività”.

Resta, inoltre, aperto il nodo del decoro della città e delle occupazioni di suolo pubblico per Bar e Ristoranti: le attività spinte dalla pandemia, sollecitate anche dai cittadini preoccupati dal virus e autorizzate dal Governo, hanno utilizzato spazi esterni. “La categoria è pronta a pagare qualcosa, ad organizzare meglio gli spazi esterni, segnala il Presidente Confesercenti, ma sarebbe un errore cancellare questa opportunità per le imprese della gastronomia romana, così apprezzate anche dai turisti”.

“A fronte dell’estensione nei giorni prefestivi e festivi della ZTL, sulla quale abbiamo espresso il nostro dissenso, pur apprezzando la limitazione dell’estensione oraria dalle 18.00 alle 19.00 della sola area del Tridente, precisa il Presidente Giammaria, ora si rafforzi davvero il servizio pubblico nelle aree dello shopping, anche per evitare gli assembramenti che già si registrano sui mezzi pubblici e la metropolitana”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali