Confesercenti Salerno: costituito il Nuovo Cescot, scuola dell’eccellenza formazione e lavoro

Nasce un’importante punto di riferimento per imprese, lavoratori, studenti, persone in cerca di occupazione

Presso la sede della Confesercenti provinciale Salerno, alla presenza del direttore regionale Pasquale Giglio si è costituito il Nuovo Cescot Centro Sviluppo Commercio, Turismo e Servizi la cui missione è contribuire allo sviluppo del mercato del lavoro e della cultura d’impresa attraverso l’utilizzo di strumenti quali l’informazione, la formazione, l’orientamento al lavoro, la ricerca e la consulenza.

Le primarie finalità sono la formazione professionale e l’attivazione in modo permanente dell’aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori che intendono dedicarsi alle attività di diversi settori: commercio, turismo, terziario, sanitario e artigianato su tutto il territorio provinciale, regionale, nazionale e internazionale.

All’unanimità è stato nominato presidente del nuovo ente Aldo Severino già presidente vicario Confesercenti provinciale Salerno e presidente della delegazione territoriale angrese, che già da anni ha intrapreso un percorso di formazione volto allo sviluppo del tessuto imprenditoriale e del lavoro, sociale e culturale, coinvolgendo sulla base delle esigenze del territorio, imprese, commercianti e giovani in cerca di occupazione.

A coadiuvare il neopresidente vi è la vicepresidente Gina Molinaro già presidente Confesercenti Sapri e la direttrice Maria Antonietta Aquino già presidente Confesercenti Vallo di Diano. Il consiglio direttivo si compone poi di altre professionalità della Confesercenti, tra cui Paolo Novi vicepresidente di Angri, Davide Baldi delegato di Pagani, Massimiliano Curcio commercialista di Eboli.

“La formazione – spiega Severino – è una delle leve strategiche con la quale è possibile far nascere e crescere gli imprenditori ed i loro collaboratori e consentire sia ai giovani in cerca di lavoro sia agli studenti di specializzarsi. Il nostro obiettivo, avvalendoci della collaborazione delle varie sedi Confesercenti, è di supportare le imprese e offrire sul territorio provinciale e regionale una vastità di corsi e percorsi, richiesti dal mercato del lavoro per l’alta formazione multidisciplinare, da tradursi  in una concreta opportunità di lavoro”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali